James Taylor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 72:
 
Nel [[2001]], Taylor prese moglie per la terza volta, sposando Caroline ("Kim") Smedvig, direttore delle pubbliche relazioni e [[marketing]] della [[Boston Symphony Orchestra]]. La loro relazione influenzò il componimento dell'album ''[[October Road (album)|October Road]]'', in particolare la canzone ''On the 4th of July''. La coppia ha due gemelli, Rufus e Henry, nati nel 2001 da una donna, amica di famiglia, che prestò il suo utero in cui furono impiantati gli ovuli fecondati ''in vitro''. I Taylor sono quindi i genitori biologici. Immediatamente preceduto e seguito da due diverse raccolte di successi, il nuovo album ''[[October Road]]'' fu pubblicato nel [[2002]], album nel quale è presente anche la voce dell'italiana [[Chiara Civello]], in veste di corista. Nel disco sono presenti accompagnamenti e passaggi strumentali delicati ed allo stesso tempo sofisticati.
[[File:Boston Strong Concert-May 30, 2013 (8898709927).jpg|thumb|James Taylor e Carol King sul palcoscenico del Boston Strong Concert nel maggio 2013.<br/> ]]]]
Nel [[2004]], una volta concluso il contratto con la Columbia/Sony, è uscito ''[[A Christmas Album (James Taylor)|A Christmas Album]]'', distribuito dalla [[Hallmark Cards]]. Sempre molto attivo nella difesa dell'[[Movimento ambientalista|ambiente]] e politicamente schierato su [[Progressismo|posizioni progressiste]], nell'ottobre 2004 Taylor si unì al tour "[[Vote for Change]]", tenendo una serie di concerti negli Stati americani in cui la preferenza per il candidato alla Presidenza degli Stati Uniti era ancora considerata in bilico. Tali concerti erano stati organizzati dal movimento politico [[MoveOn.org]], al fine di promuovere il voto a favore di [[John Kerry]] e contro [[George W. Bush]] nel corso della campagna per le [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2004|elezioni presidenziali del 2004]]. Nel corso di questi concerti James Taylor si esibì assieme alle [[Dixie Chicks]]. Tra il [[2008]] e il [[2009]] pubblicò due album di ''cover'' dal titolo ''[[Covers (James Taylor)|Covers]]'' e ''[[Other Covers]]''. Taylor è un convinto patriota sostenitore della sinistra internazionalista americana. L'8 febbraio del [[2018]] è stato ospite al ''[[Festival di Sanremo]]'' dove si è esibito, in coppia con [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]], in una eccezionale interpretazione di ''You've got a friend''.<ref>[http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Sanremo-emozione-James-Taylor-Giorgia-Duetto-Raffaele-Baglioni.-Ascolti-piu-alti-dal-1999-e27b83e4-b829-4985-81b4-d4d90bfed93c.html Sanremo, emozione James Taylor-Giorgia. Duetto Raffaele-Baglioni. Ascolti più alti dal 1999]</ref> Collabora al brano ‘Change’ del cantautore americano Charlie Puth, contenuto nell’album Voicenotes e pubblicato il 26 marzo 2018.