Rock with You: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
certificazione
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Sesso
Riga 34:
 
== Descrizione ==
La [[Produzione musicale|produzione]] dell'album ''Thriller'' era già nel pieno quando il produttore dell'album [[Quincy Jones]] decise di chiamare a bordo anche Rod Temperton, conosciuto all'epoca come [[cantautore]] e membro degli [[Heatwave (gruppo musicale)|Heatwave]]. Jones chiese a Temperton di scrivere qualche canzone per l'album di Jackson e Temperton propose allora tre canzoni: ''Rock with You'', ''[[Off the Wall (singolo Michael Jackson)|Off the Wall]]'' e ''Burn This Disco Out''; tutte e tre finirono sull'album. ''Rock with You'' è sia una canzone d'amore che un'esortazione ad amare e danzare, con dei chiari [[Doppio senso (linguistica)|doppi sensi]] legati al [[sessualità|sesso]]; per tutta la canzone mentre Jackson canta "voglio rockeggiare con te, tutta la notte" è chiaro che la parola "rock" sostituisca in realtà "[[Riproduzione sessuata|fare l'amore]]". Mai prima di questa canzone e di questo album, l'artista aveva inserito così tanti accenni suggestivi nei suoi testi.<ref>{{Cita libro|titolo=Michael Jackson All the Songs: The Story Behind Every Track|p=152}}</ref>
 
== Video musicale ==