Demo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.9 |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
La '''demo''' ([[abbreviazione]] dell'[[lingua inglese|inglese]] ''demonstration'') è un campione dimostrativo della produzione di musicisti, scrittori, [[programmatore|programmatori]] o autori in genere<ref>{{Cita web|url=https://www.merriam-webster.com/dictionary/demo|titolo=Definition of DEMO|lingua=en|accesso=19 dicembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.netinbag.com/it/internet/what-is-demo-software.html|titolo=Cos'è il software demo?|accesso=19 dicembre 2021}}</ref>.
Prodotta e [[Distribuzione discografica|distribuita]] dallo stesso [[Fanzine|autore]] o da suoi [[Produttore discografico|produttori]] o
I primi programmi per computer che hanno qualche somiglianza con effetti demo si trovano tra i cosiddetti ''display hack'', con i primi esempi risalenti ai primi anni '50<ref>{{Cita web|url=http://www.catb.org/jargon/html/D/display-hack.html|titolo=display hack|accesso=19 dicembre 2021}}</ref>.
|