Morlun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 53:
=== Ragnoverso ===
Morlun fuggì dal Limbo riprese a cacciare i totem del ragno. Tuttavia, le sue morti precedenti gli fecero sviluppare un timore per [[Terra-616]], e si diresse su altri universi. Uccise tra gli altri Peter Parquagh, l'uomo ragno del 1602.
Dopo la liberazione della "sposa del ragno" (Cindy Moon/ [[Silk (Marvel Comics)|Silk]]) Morlun diede inizio alla grande caccia ai ragni in tutto il [[multiverso]].
Riga 72:
*'''Assorbimento forza vitale''': il potere principale di Morlun è la capacità di assorbire l'energia vitale di altre creature viventi, concedendosi in tal modo abilità fisiche sovrumane. Anche se Morlun può assorbire le energie di praticamente qualsiasi essere, deve di tanto in tanto, rinnovarsi alimentandosi di esseri che hanno poteri legati agli animali. Una volta che Morlun ha toccato un essere umano, è in grado di percepire la forza vitale della persona attraverso grandi distanze. Il limite di questa capacità non è noto, ma gli ha permesso di seguire facilmente Spider-Man per [[New York]].
* '''Forza sovrumana''': Morlun possiede una forza sovrumana che varia a seconda di come si è nutrito e da che tipo di fonte, ma ha dimostrato di poter sollevare 20 tonnellate. Mentre combatteva Pantera Nera, ha sfondato una rete di [[adamantio]] a mani nude.
* '''Velocità sovrumana''': Morlun può correre e muoversi a velocità che vanno oltre i limiti fisici dell'uomo migliore atleta umano. Sebbene il limite esatto non sia noto, si è mostrato più veloce dell'Uomo Ragno.
* '''Resistenza sovrumana''': la sua capacità di resistenza dipende da come e quando si è nutrito, ma Morlun può sfruttare le sue capacità almeno per diverse ore prima che l'accumulo di tossine della fatica nel suo sangue cominci a metterlo in pericolo. Il corpo di Morlun è più duro e più resistente del corpo di un essere umano a determinati tipi di danni. Può sopportare grandi forze d'impatto.
|