Wikipedia:Pagine da cancellare/Doppiozero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Discussione iniziata il 19 aprile 2023: Risposta |
|||
Riga 15:
* Credo di aver mostrato fino all'evidenza l'enciclopedicità di questa rivista [[Discussioni progetto:Letteratura#dubbio enciclopedico: Doppiozero|nella discussione al Caffè letterario]]. Nel farlo ho forse imbottito un po' troppo la voce di citazioni e fonti (peraltro tutte autorevoli); da qui il tono un po' "da volantino pubblicitario", che si può facilmente attenuare--[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 06:38, 19 apr 2023 (CEST)
* {{tenere}} Si tratta di una rivista online del settore culturale sicuramente rilevante per qualità e per le penne che ivi hanno scritto. Sono infatti passati per questa rivista i maggiori intellettuali italiani viventi degli ultimi 10 anni. Mi sono divertito a fare un giro su google libri cercando "Doppiozero" e non sono pochi i libri che riportano articoli da questa rivista nella sezione "Bibliografia" e/o "Fonti", servendosene quindi come referente autorevole. Secondo qualcuno Doppiozero sarebbe una rivista web di nascita recente, ma se si guarda alla storia del Web, che nasce nel '91 ma diventa di massa solo sul finire degli anni '90, questa rivista ne copre quasi la metà della sua storia. IMHO quindi sicuramente rilevante nel proprio ambito.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 09:43, 19 apr 2023 (CEST)
*:*<nowiki>{{tenere}}</nowiki> Concordo in pieno con Plasm. --[[Utente:Patafisicamente|Patafisicamente]] ([[Discussioni utente:Patafisicamente|msg]]) 11:29, 19 apr 2023 (CEST)
|