Fabio Rampelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
Formatnum |
||
Riga 45:
In gioventù ha aderito al [[Fronte della Gioventù]] romano e, divenuto dirigente nazionale, nel 1989 insieme a [[Gianni Alemanno]] fu arrestato "a causa degli incidenti avvenuti a [[Nettuno (Italia)|Nettuno]], poco prima del passaggio del corteo con il presidente degli Stati Uniti, Bush e la moglie, che si recava in visita al cimitero americano".
Segretario della sezione di [[Colle Oppio]] venne eletto consigliere comunale di Roma per il [[Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale|MSI-DN]] dal novembre 1993 al 1997, alle [[elezioni regionali nel Lazio del 1995]] è consigliere regionale per la [[provincia di Roma]] nelle liste di [[Alleanza Nazionale]] con
Alle [[Elezioni regionali nel Lazio del 2000|elezioni regionali del 2000]] è rieletto consigliere regionale nella medesima circoscrizione con 21.758 preferenze nelle liste di AN, di cui diviene capogruppo consiliare.
Riga 51:
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2001|elezioni politiche del 2001]] è candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]] nel [[Collegio elettorale di Roma - Gianicolense (Camera dei deputati)|collegio uninominale di Roma - Gianicolense]] per la [[Casa delle Libertà]] (in quota AN), ottenendo il 48,75% e venendo superato da [[Donato Renato Mosella]] dell'[[L'Ulivo|Ulivo]] (51,25%).
Si candida alle [[elezioni europee del 2004]] con [[Alleanza Nazionale]] nella [[Circoscrizione Italia centrale|circoscrizione Italia Centrale]], ottenendo
Alle [[Elezioni regionali nel Lazio del 2005|elezioni regionali del 2005]] viene nuovamente eletto consigliere regionale, sempre nella circoscrizione di Roma, con
==== Elezione a deputato ====
|