Simone Pepe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: ridenominazione navbox Nazionali di calcio maschili |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 89:
===== Chievo e Pescara =====
L'11 agosto 2015 firma per il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]].<ref>[http://www.chievoverona.it/it/news/ufficiale-simone-pepe-al-chievoverona Ufficiale: Simone Pepe al ChievoVerona!] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150814000048/http://www.chievoverona.it/it/news/ufficiale-simone-pepe-al-chievoverona |data=14 agosto 2015 }}</ref> Esordisce con la maglia gialloblù durante la partita di [[Coppa Italia]] persa contro la [[Salernitana Calcio|Salernitana]], entrando al 37' del secondo tempo al posto di [[Valter Birsa|Birsa]]; il debutto in campionato avviene alla prima giornata, in Chievo-Lazio 4-0, sostituendo all'81' ancora Birsa
Il 22 agosto 2016 si trasferisce al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]<ref>{{cita web||url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/22-08-2016/pescara-tre-colpi-l-ottimo-esordio-preso-pepe-ufficiali-muric-bahebeck-160880635702.shtml|titolo=Pescara, tre colpi dopo l'ottimo esordio: preso Pepe, ufficiali Muric e Bahebeck|data=22 agosto 2016|accesso=5 maggio 2017}}</ref>. Dopo solo 12 presenze (molte delle quali da subentrato) annuncia il ritiro al termine della stagione.<ref name="ritiro">{{cita web||url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/pepe-il-primo-gregario-di-conte-con-un-futuro-da-dirigente-del-pescara-959673|titolo=Pepe, il primo gregario di Conte. Con un futuro da dirigente del Pescara|data=13 aprile 2017|accesso=5 maggio 2017}}</ref>.
|