Codex Sinaiticus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Critica testuale: La più antica versione dell'NT
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
Riga 56:
Il codice è attualmente diviso in 4 porzioni ineguali: 347 fogli sono presso la [[British Library]] a Londra; 12 fogli e 14 frammenti (a cui bisogna aggiungere un frammento individuato da uno studente greco tra la rilegatura di un manoscritto del [[XVIII secolo]])<ref>[http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/esteri/bibbia-scoperta/bibbia-scoperta/bibbia-scoperta.html ''Egitto, scoperto in una biblioteca un frammento della Bibbia più antica'']</ref> sono presso il [[monastero di Santa Caterina (Egitto)|monastero di Santa Caterina]]; 43 fogli sono nella Biblioteca della [[Università di Lipsia]]; frammenti di 3 fogli sono presso la [[Biblioteca Nazionale Russa]] di San Pietroburgo.
 
Un progetto finanziato da enti culturali e dalla Stavros Niarchos Foundation con la collaborazione delle quattro biblioteche sopra indicate ha consentito di digitalizzarlo per intero rendendolo disponibile a tutti sul sito 'codexsinaiticus.org' gestito dalla British Library.<ref>[http://www.codexsinaiticus.org/en/ Codex Sinaiticus]</ref><ref>l'Osservatore romano del 6 maggio 2011 in https://www.ilcattolico.it/rassegna-stampa-cattolica/formazione-e-catechesi/occhi-digitali-sul-codice-sinaitico.html</ref>
 
== Critica testuale ==