Duomo vecchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "edificio" |
|||
Riga 26:
=== Una complessa stratificazione ===
{{Vedi anche|Basilica di Santa Maria Maggiore de Dom|Brixia (archeologia)}}
L'area su cui sorge l'
In seguito, probabilmente già in età paleocristiana, ebbe inizio la costruzione dell'antica [[basilica di Santa Maria Maggiore de Dom]], un edificio costruito, con ogni probabilità, nel VII secolo e approssimativamente coevo all'adiacente [[basilica di San Pietro de Dom]], sostituita dal Duomo nuovo in età moderna. La basilica di Santa Maria Maggiore era di pianta longitudinale e lunga circa 33-36 metri:<ref name=":1" /> senza transetto e a vano unico, doveva inoltre essere uscita verosimilmente distrutta o molto danneggiata dall'incendio che devastò la città nel 1095.<ref name="guerrini">Paolo Guerrini, 1986</ref> Ritrovamenti di mosaici d'età paleocristiana in loco sono significativi e testimoniano la presenza e la donazione effettuata da tale ''"Syrus Diaconus"'', come riportato da un lacerto musivo.<ref name=":1" />
|