Hello Kitty: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.249.219.17 (discussione), riportata alla versione precedente di Lollo98
Etichetta: Rollback
m Cartoni animati: Le fiabe di Hello Kitty
Riga 87:
La prima serie animata di cui Hello Kitty è protagonista fu trasmessa negli Stati Uniti nel [[1987]]. Chiamata ''Hello Kitty's Furry Tale Theatre'' (inedita in Italia) e prodotta da Sanrio in cooperazione con [[DiC Entertainment]], era la parodia di alcune famose fiabe e film di successo di quel periodo<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0092368/|titolo=Hello Kitty's Furry Tale Theater|lingua=EN|accesso=19 dicembre 2021}}</ref>.
 
Dal [[1989]] in [[Giappone]] vennerovenne realizzatirealizzata una serie di film per il cinema e per il mercato [[home video]] una decina di film ispirati ad altre fiabe famose aumentando la qualità e la durata. Questa serie in Italia si intitola ''[[Le favolefiabe di Hello Kitty]]'' o ''Le favole di Hello Kitty'' a seconda dell'edizione.
 
Nel [[1991]] in [[Giappone]] venne realizzato per il mercato [[home video]] la serie ''Hello Kitty and Friends'' trasmessa negli [[Stati Uniti d'America|USA]] nel [[1993]]. Questa serie in Italia si intitola ''[[Le fiabe di Hello Kitty]]''.
 
Nel 1993 esce la serie giapponese "Daisuki! Harō Kiti", prodotta da Sanrio/Enoki Films, con 39 episodi di 22 minuti ciascuno<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/hellokitty.htm|titolo="Hello Kitty" ("Hello Kitty's Paradise") (1993)|accesso=19 dicembre 2021}}</ref>. La serie viene proposta in Italia due anni dopo, nel 1995, su [[Rai 2]] col nome di [[Hello Kitty (serie animata)|Hello Kitty]].