Marco Simoncelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Carriera: fix didascalia
L'incidente mortale: tolto ripetizione
Riga 93:
Il 23 ottobre 2011 è rimasto vittima di un incidente mortale nelle prime fasi del [[Gran Premio motociclistico della Malesia 2011|Gran Premio della Malesia]].<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/speciali/2011/motomondiale/notizie/simoncelli_b2e20d22-fd51-11e0-aa26-262e70cd401e.shtml|titolo=Tragedia nel gp della Malesia, muore Marco Simoncelli|data=23 ottobre 2011|accesso=23 ottobre 2011}}</ref> Nel corso del secondo giro il pilota ha perso il controllo della sua Honda alla curva numero 11 e, nel tentativo di rimanere in sella, ha sterzato verso destra, rientrando improvvisamente verso il centro della pista<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/gp_malesia/articoli/70599/e-stata-una-vera-fatalita.shtml|titolo=È stata una vera fatalità|data=23 ottobre 2011|accesso=24 ottobre 2011}}</ref> e venendo investito dai piloti che lo seguivano, [[Colin Edwards]] e [[Valentino Rossi]], i quali non hanno avuto modo di evitarlo; l'impatto è stato talmente violento da sfilargli il casco. È morto in seguito ai traumi riportati alla testa, al collo e al torace.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/motogp/news/traumi-a-testa-collo-e-torace-fatali-a-marco-simoncelli/?v=2&s=1&q=Traumi+a+testa+collo+e+torace|titolo=Traumi a testa, collo e torace fatali a Simoncelli|data=23 ottobre 2011|accesso=4 luglio 2017}}</ref>
 
I [[Rito funebre|funerali]] sono stati celebrati il 27 ottobre 2011 nella chiesa parrocchiale di [[Coriano]], il suo paese; successivamente, seguendo le volontà dello stesso Marco, il suo corpo è stato [[cremazione|cremato]], con le ceneri conservate in famiglia.<ref>{{Cita web|url=http://www.altarimini.it/News41360-marco-cremato-le-ceneri-a-casa-simoncelli.php|titolo=Marco cremato, le ceneri a casa Simoncelli {{!}} altarimini.it|accesso=2017-01-27}}</ref><ref name="gazzetta" >{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Motomondiale/MotoGP/28-10-2011/simoncelli-salma-cremata-803478912865.shtml|titolo=Simoncelli cremato a Cesena, lo sport omaggia il n. 58|data=28 ottobre 2011|accesso=28 ottobre 2011}}</ref> La sua scomparsa ha avuto grossa risonanza anche al di fuori dell'ambiente sportivo:<ref>{{cita web|url=http://it.notizie.yahoo.com/il-mondo-dello-sport-piange-simoncelli-rossi-era-194443236.html|titolo=Il mondo dello sport piange Simoncelli, Rossi: Era un fratello minore|data=23 ottobre 2011|accesso=3 novembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141023230422/https://it.notizie.yahoo.com/il-mondo-dello-sport-piange-simoncelli-rossi-era-194443236.html|dataarchivio=23 ottobre 2014}}</ref> la cerimonia funebre, trasmessa in [[diretta televisiva]],<ref>{{cita web|autore=Fabio Fabbretti|url=http://www.davidemaggio.it/archives/47814/marco-simoncelli-i-funerali-in-diretta-tv|titolo=Marco Simoncelli: i funerali in diretta TV|data=26 ottobre 2011|accesso=27 ottobre 2011}}</ref> ha visto la partecipazione di oltre 25 000 persone,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Motomondiale/MotoGP/27-10-2011/simoncelli-giorno-addio-803459853978.shtml|titolo=Addio Sic: Vasco e lacrime, "Ora sei sul gradino più alto"|data=27 ottobre 2011|accesso=29 ottobre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/11_ottobre_27/simoncelli-funerali_a1bbb5da-009d-11e1-a50b-be6aa0df10bc.shtml|titolo=«Ciao Marco, ora sei sul podio più alto», palloncini e note di Vasco, l'addio a Sic|data=27 ottobre 2011|accesso=29 ottobre 2011}}</ref> mentre un minuto di raccoglimento in sua memoria è stato proclamato dal [[Comitato olimpico nazionale italiano|CONI]] per tutte le manifestazioni sportive,<ref>{{cita web|url=http://www.agi.it/sport/altro/notizie/201110231159-spr-rom0019-simoncelli_coni_1_minuto_silenzio_in_manifestazioni_sportive|titolo=Simoncelli: CONI, 1 minuto silenzio in manifestazioni sportive|data=23 ottobre 2011|accesso=3 novembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111024112239/http://www.agi.it/sport/altro/notizie/201110231159-spr-rom0019-simoncelli_coni_1_minuto_silenzio_in_manifestazioni_sportive|dataarchivio=24 ottobre 2011}}</ref> esempio seguito anche dalla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]<ref>{{cita web|url=http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-67dde574-3b74-4bfa-922d-5cc12f3fff09.html?refresh_ce|titolo=Simoncelli: Camera, minuto di silenzio|data=26 ottobre 2011|accesso=3 novembre 2011}}</ref> e da varie istituzioni locali; il {{Calcio Milan|N}}, squadra di cui era tifoso, ha giocato con il lutto al braccio la partita di campionato giocatadisputata a [[Lecce]] poche ore dopo la scomparsa del pilota.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/altre-notizie/morte-simoncelli-milan-con-il-lutto-al-braccio-716876|titolo=Morte Simoncelli: Milan con il lutto al braccio|data=23 ottobre 2011|accesso=23 aprile 2012}}</ref>
[[File:Monumento Sic.png|thumb|upright|Monumento in suo ricordo a Coriano]]