Allen Iverson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→NBA: Spostata foto in sezione più coerente Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 90:
==== Detroit Pistons (2008-2009) ====
Il 3 novembre 2008 Iverson passa ai [[Detroit Pistons]]. In Colorado approdano [[Chauncey Billups]], [[Antonio McDyess]] ed il giovane [[Cheikh Samb]]. Dopo aver indossato la maglia numero 3 per tutta la carriera, ai Pistons Iverson porta la casacca numero 1. Nonostante [[Rodney Stuckey]], giocatore che allora portava il numero 3, avesse dichiarato di essere disposto a cedere il proprio numero di maglia al nuovo compagno, le regole NBA vietano cambi di numero a stagione in corso senza preventiva autorizzazione.<ref>{{cita news|url=http://www.detnews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20081104/SPORTS0102/811040423/1361|titolo=Iverson to wear No. 1 for Pistons|accesso=10 novembre 2008 giorno=4|mese=novembre|anno=2008|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:Iverson dribbling.jpg|thumb|Iverson in maglia Pistons con il numero 1|200px]]
Proprio in seguito alle ottime prestazioni in regia fornite dal playmaker Stuckey, Iverson è tornato a ricoprire il ruolo che aveva avuto a Philadelphia, quello di guardia tiratrice. Complici una serie di problemi alla schiena (questa perlomeno è la motivazione ufficiale), nel finale di ''regular season'' è stato prima escluso dal quintetto base in favore del compagno [[Richard Hamilton (cestista)|Rip Hamilton]] e poi costretto a terminare in anticipo l'annata, proprio in vista dei play-off.<ref>{{cita news|url=http://www.basketnet.it/news/102636/stagione_finita_per_allen_iverson|titolo=Stagione finita per Allen Iverson|accesso=4 aprile 2009|giorno=4|mese=aprile|anno=2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090408234029/http://www.basketnet.it/news/102636/stagione_finita_per_allen_iverson}}</ref> A livello di cifre, la stagione [[National Basketball Association 2008-2009|2008-09]] è stata la sua peggiore in carriera, soprattutto dal punto di vista realizzativo: la sua media punti è scesa dai 26,4 dell'anno precedente a 17,5.
==== Memphis Grizzlies (2009) ====
Il 9 settembre 2009, dopo essere diventato [[Free agent|unrestricted free agent]] al termine del suo [[contratto]] annuale con la [[Franchigia (sport)|franchigia]] di [[Detroit]], Iverson firma un contratto da 3,5 milioni di [[dollaro|dollari]], anch'esso di un anno, con i [[Memphis Grizzlies]], chiedendo la garanzia di avere un posto da titolare. Un lieve infortunio al polpaccio lo costringe a saltare la ''preseason'' e la prima di campionato contro la sua ex-squadra, Detroit. Dopodiché gioca tre partite, tutte partendo dalla panchina. Il giocatore esprime il proprio fastidio per la situazione e il 7 novembre 2009 si assenta dalla squadra per "motivi personali" senza più fare ritorno. Il 16 novembre i Grizzlies annunciano la rescissione consensuale del contratto di Iverson, che verrà ufficializzata il giorno successivo.
Il 26 novembre annuncia ai propri tifosi l'intenzione di ritirarsi dall'attività agonistica, pur sentendosi ancora in grado di competere ad alto livello.<ref>{{cita news|url=http://www.nba.com/2009/news/11/25/iverson.statement/index.html|titolo=Iverson addresses retirement in letter to fans|accesso=26 novembre 2009|giorno=26|mese=novembre|anno=2009|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091129122135/http://www.nba.com/2009/news/11/25/iverson.statement/index.html|urlmorto=sì}}</ref> Dopo le voci di un ripensamento del giocatore e l'interesse (poi smentito ufficialmente) da parte dei [[New York Knicks]], Iverson si è incontrato con la dirigenza della sua squadra storica, i [[Philadelphia 76ers]], per discutere di un possibile ritorno ai Sixers.<ref>{{cita news|url=http://www.nba.com/2009/news/11/30/sixers.release/index.html|titolo=Statement on Iverson from Sixers GM Ed Stefanski|accesso=1º dicembre 2009|giorno=30|mese=novembre|anno=2009|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091201014927/http://www.nba.com/2009/news/11/30/sixers.release/index.html|urlmorto=sì}}</ref>
|