Francis Dolarhyde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il delitto della terza luna: Limature, senso uguale. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Il delitto della terza luna: Limature, senso uguale. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 66:
L'agente dell'[[FBI]] [[Will Graham]] viene richiamato dal pensionamento anticipato da Jack Crawford al fine aiutare gli agenti del Bureau nella cattura di un assassino seriale che agisce nelle notti di luna piena. Graham aveva precedentemente catturato il dottor [[Hannibal Lecter]], restando traumatizzato. Dolarhyde ammira Lecter e, venuto a conoscenza che il profiler lo ha contattato, gli manda una lettera d'ammirazione firmandosi "signor D.". Graham aveva visitato Lecter nel manicomio criminale in cui è rinchiuso nella speranza di ricevere il suo aiuto per identificare "il Drago", o quantomeno di definirne un profilo psicologico, ma era stato fotografato da un reporter del ''National Tattler'', un giornale scandalistico.
L'agente si serve del "''National Tattler''", facendo scrivere al giornalista Freddy Lounds che il killer è un [[omosessuale]] [[Impotenza sessuale|impotente]], presumibilmente frutto di un [[incesto]] e ridicolizzandolo col soprannome [[Fatina dei denti|Fata dei denti]], per provocarlo e indurlo a scoprirsi. Questo fa infuriare Dolarhyde che, invece, rapisce Lounds, lo sevizia e lo brucia vivo.
Nel corso del romanzo Dolarhyde inizia una relazione con una
Il piano
Soccorsa Reba e archiviato il caso, Graham scopre l'infanzia di Dolarhyde ed incomincia a provare
Dolarhyde, tuttavia,
==Media==
|