Enter Shikari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) |
Zax (discussione | contributi) m →Iconografia: fix |
||
Riga 114:
== Iconografia ==
Per due anni, dal 2009 (anno di uscita del secondo album in studio della band, ''[[Common Dreads]]'') al 2010, la band ha adottato come suo simbolo l'immagine di un [[Leone (araldica)|leone]] rampante (liberamente ispirato a quello presente nello [[stemma reale del Regno Unito]] e simbolo di forza e coraggio), per poi utilizzare, a partire dal 2011, il simbolo di un triangolo rovesciato<ref name=logo/>. Ciò rappresenta l'opposizione alla classica rappresentazione piramidale delle classi sociali, che vede le classi più povere (consistenti nella maggioranza delle persone nel mondo) rappresentate come la parte più larga e più in basso del triangolo e i pochi ricchi e potenti (che controllano quello che gli altri vedono e fanno nella vita di tutti i giorni) nella parte più alta<ref name=logo/>. Rou Reynolds ha dichiarato infatti che, a suo parere, "''il potere dovrebbe appartenere alla maggioranza delle persone, poiché sono loro a sostenere l'intero triangolo''"<ref name=logo>{{cita web|lingua=en|url=http://mindequalsblown.net/interviews/interview-enter-shikari-2|sito=Mind Equals Blown|titolo=Interview: Enter Shikari|data=21 maggio 2012|accesso=16 giugno 2015}}</ref>. Il simbolo è stato poi modificato, dal 2013, con l'aggiunta di un cerchio a cui il triangolo è sovrapposto (rappresentante il pianeta Terra), e nel 2016 con l'aggiunta di un ulteriore cerchio attorno ad esso. Coautore del logo del triangolo è, insieme agli Enter Shikari, il loro manager Ian Johnsen, della Thirty Media Management, società con cui la band è sotto contratto; Johnsen dichiara che nella sua ideazione ha pensato di omaggiare il simbolo dei [[Crass]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.facebook.com/entershikari/photos/a.438094392103.229254.8484647103/10153448301577104/|titolo=Enter Shikari 2016 Logo|sito=[[Facebook]]|data=15 febbraio 2016|accesso=6 marzo 2016}}</ref>. Tale simbolo non viene raffigurato in una colorazione predefinita ma cambia di colore a seconda del media per il quale o sul quale viene posto.
| |||