Erminio Macario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 188:
* ''[[La vedova allegra (operetta)|La vedova allegra]]'', di Leon e Stein, musica di [[Franz Lehár]], regia di [[Mario Landi]], trasmessa il 12 giugno 1955.<ref>{{Cita pubblicazione|data=2011-10-31|titolo=Denari, Antonio di Ambrozio de|rivista=Benezit Dictionary of Artists|editore=Oxford University Press|accesso=2022-11-23|url=http://dx.doi.org/10.1093/benz/9780199773787.article.b00049321}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Celli,|cognome=Luigi.|titolo=Di Silvestro Gozzolini da Osimo economista e finanziere del secolo XVI : due trattati inediti preceduti da un saggio storico sull'autore e sull'Italia economica del secolo stresso|url=http://worldcat.org/oclc/778040549|accesso=2022-11-23|data=1892|editore=L. Roux E.C|OCLC=778040549}}</ref>
== Prosa televisiva
* ''Carlo Alberto'', farsa con [[Carlo Campanini]], [[Tatiana Farnese]], [[Tonino Micheluzzi]], [[Gilberto Mazzi]], [[Vivi Gioi]], Erminio Macario, [[Linda Sini]], regia di Macario e [[Lino Procacci]], trasmessa il 13 agosto [[1959]].
|