Ghigo Renzulli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P856 su Wikidata)
Riga 61:
 
=== Due nuovi cantanti (1999-2009) ===
Ghigo decide di ricominciare il cammino immediatamente, con il cantante [[Gianluigi Cavallo]], detto Cabo, dando alla luce, nei 5 anni successivi, tre album di inediti, un live, un best of e la colonna sonora della versione italiana del videogioco ''[[Tomb Raider: VIThe Angel of Darkness|Tomb Raider: the Angel of Darkness]]'', una canzone dal titolo ''Larasong''. Si deve però suo malgrado confrontare con un pubblico che, per la maggior parte, non riesce ad accettare i rinnovati Litfiba, accusando Cabo di essere la copia di Piero Pelù.
 
I Litfiba dell'anno 2000 sono composti da Ghigo e Cabo che si avvalgono del contributo alla sessione di due Malfunk: il bassista Gianluca Venier e il batterista Ugo Nativi. L'anno successivo Venier lascia definitivamente i Malfunk per entrare a pieno titolo nei Litfiba, mentre Nativi non lo segue; il suo posto nei Litfiba (ora in una formazione a 4 elementi) viene preso da Gianmarco Colzi (ex Rockgalileo). Il 2001 è l'anno di ''[[Insidia]]'', che segna un netto salto di qualità nello stile compositivo della band.