Pablo Neruda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 140:
Nel novembre 2018 il Comitato culturale della camera bassa del Cile ha votato a favore della ridenominazione dell'aeroporto principale di Santiago a memoria di Neruda. La decisione ha suscitato proteste da parte di gruppi [[Femminismo|femministi]], che hanno evidenziato un passaggio nelle memorie di Neruda in cui egli descrive lo [[stupro]] di una donna a [[Ceylon]] nel 1929. Le parole che Neruda usa per descrivere lo stupro non lasciano dubbi sul fatto che egli fosse consapevole della mancanza di consenso della donna: «''una mattina, ho deciso di andare fino in fondo, l'ho afferrata con forza per il polso e l’ho guardata in faccia. Non c'era lingua che potessi parlarle. Si è lasciata guidare da me senza sorridere e presto è rimasta nuda sul mio letto. [...] L'incontro è stato come quello di un uomo con una statua. Lei ha tenuto i suoi occhi spalancati per tutto il tempo, completamente inerte. [...] Aveva ragione ad avere disprezzo di me''.''»''
Precedentemente, Neruda descrive la stessa donna come un "''timido animale della giungla''», parole che ne rimarcano la visione razzista e sessista. Diversi gruppi femministi, sostenuti da un crescente movimento [[Movimento Me Too|#MeToo]] e anti
== Opere ==
|