Francis Dolarhyde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Antefatti: Limature, senso uguale.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 55:
{{vedi anche|Il delitto della terza luna}}
===Antefatti===
Francis Dolarhyde nasce a [[Springfield (Missouri)|Springfield]], [[Missouri]], il 14 giugno 1938<ref name="Il delitto della terza luna"/> da Marian Dolarhyde e Michael Tremont. Nato con un [[labbro leporino]], Francis è abbandonato da entrambi i genitori, che divorziano poco dopo. Il bambino viene accuditocresciuto in un orfanotrofio fino a cinque anni, quando sua nonna lo accoglie in casa sua per vendicarsi della figlia, la quale si è risposata con un ricco politico ed è restia a dare aiuto finanziario alla madre rimasta vedova. Servendosi dell'aspetto di Francis la signora Dolarhyde boicotta la carriera politica del genero, raccontando agli elettori la storia del nipote. La nonna sottopone Francis a gravi abusi fisici e psichici, motivo per cui viene in seguito dichiarata affetta da [[demenza]] e internata in una clinica. Forzatamente riconosciuto dalla madre, Dolarhyde si trasferisce a [[Saint Louis|St. Louis]], [[Missouri]], nella casa della donna e del suo nuovo marito. Purtroppo è vittima di altri abusi poiché i fratellastri Ned, Victoria e Margaret, lo considerano colpevole della caduta in disgrazia del padre. Viene poi rispedito in orfanotrofio dopo aver ucciso il gatto di una delle sorellastre.
 
Di li a poco incomincia a torturare piccoli animali e fugge dall'orfanotrofio. A 17 anni viene arrestato per aver fatto irruzione in una residenza privata. Posto davanti a una scelta dal tribunale, Dolarhyde evita la prigione arruolandosi nell'esercito. Viene mandato in [[Giappone]] e nei paesi vicini, dove impara a [[Sviluppo (cinema)|sviluppare le pellicole]] ed usufruisce di un intervento di [[chirurgia estetica]] per il suo labbro leporino. Nonostante l'operazione rifiuta di guardarsi allo specchio per il resto della sua vita.