Triplice intesa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
=== Accordo anglo-russo ===
{{vedi anche|Accordo anglo-russo per l'Asia}}
Nel [[1907]] anche Regno Unito e Russia risolsero i loro contrasti in [[Asia]] (il cosiddetto [[Grande gioco|Grande Gioco]]) con l'[[Accordo anglo-russo per l'Asia|accordo di San Pietroburgo]]. L'accordo, firmato il 31 agosto 1907, risolveva gli eventuali contrasti sulle tre linee di espansione principali dell'[[Impero Russorusso]], ambite fin dai tempi di [[Pietro I di Russia|Pietro il Grande]]: [[Persia]] (l'attuale [[Iran]]), [[Afghanistan]] e [[Cina]] ([[Tibet]]).<ref name=treccani /><ref name=infoplease />
L'Afghanistan e la Persia meridionale venivano assegnati all'Inghilterra, mentre la Persia settentrionale veniva acquisita dalla corona zarista. L'integrità tibetana fu invece formalmente rispettata, anche se il Paese fu suddiviso in zone di influenza delle due potenze.