Pierre Adrien Paris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 15:
}}
[[File:Pâris-Portrait-w.jpg|thumb|right|Ritratto di Pierre-Adrien Pâris]]
 
== Biografia ==
Studente di architettura ebbe occasione di seguire i corsi dell'[[Accademia di Francia a Roma]] (1771-1774), potendo recarsi a visitare le rovine romane di [[Pompei (città antica)|Pompei]], [[Ercolano (città antica)|Ercolano]] e [[Paestum]]<ref>Nicole Wild, "La bibliothèque de Pierre-Adrien Pâris", in Jean Mongrédien, Jean Gribenski, Marie-Claire Le Moigne-Mussat, Herbert Schneider, eds., ''D'un opéra à l'autre'' 1996, p.185</ref>, di cui ha realizzato molti disegni e calchi.
Riga 28 ⟶ 29:
== Bibliografia ==
* Pierre Pinon, ''Pierre-Adrien Pâris, 1745–1819, architecte, et les monuments antiques de Rome et de la Campanie''. 2007 (Collection de l'École Française de Rome. 378.)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}