Doug: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Wladimiro Grana
Danilo0215 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|paese = USAStati Uniti
|paese 2 = [[Francia]] (st. 2-4)
|lingua originale = inglese
|genere = [[commedia]]
|titolo italiano = Doug
|autore = [[Jim Jinkins]]
|titolo = Disney's Doug
|titolo italiano = Doug
|produttore = Melanie Grisanti
|produttore 2 = Nicolas Pesques
|produttore 2 nota = (st. 2)
|testi = [[Jim Jinkins]]
|testi 2 = [[David Campbell]], Joe Aaron
|musica = Dan Sawyer
|musica 2 = [[Fred Newman]]
|studio = [[Jumbo Pictures]]
|studio 2 = [[Games Animation]]
|studio 2 nota = (stagionist. 1-4)
|studio 3 = [[TheEllipse Walt Disney CompanyProgrammé]]
|studio 3 nota = (stagionist. 52-74)
|studio 4 = [[The Walt Disney Company]]
|studio 4 nota = (st. 5-7)
|episodi = 117
|episodi totali = 117
|durata episodi = 22-23 min
|rete = [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]]
|rete nota = (episodist. 1-524)
|rete 2 = [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]
|rete 2 nota = (episodist. 535-1177)
|data inizio = 11 agosto 1991
|data fine = 26 giugno 1999
|rete Italia = [[Rai Uno1]]
|rete Italia nota = (st. 5-7)
|rete Italia 2 = [[Disney Channel (Italia)|Disney Channel]]
|rete Italia 3 = [[Toon Disney (Italia)|Toon Disney]]
|data inizio Italia = 19931997
|episodi Italia = 117
|episodi totali Italia = 117
|durata episodi Italia = 22 min
|testi Italia = [[Elisa Galletta]]
|immagine = Doug-72210-2.png
|didascalia = Logo della serie
|studio doppiaggio Italia = [[Cast Doppiaggio]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Carlo Valli]]
}}
'''''Doug''''' è una [[serie televisiva]] [[Animazione|animata]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del 1991, creata da [[Jim Jinkins]].
'''''Doug''''' (''Disney's Doug'', episodi 1-52), '''''Brand Spanking New! Doug''''' oppure '''''Disney's Doug''''' (episodi 53-117), è una [[Serie animata|serie televisiva d'animazione]] prodotta da [[Jumbo Pictures]]. È stata lanciata negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nell'agosto 1991 sul canale [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]] che ne ha trasmesso gli episodi fino al 1994; dal settembre 1996 è andata in onda, invece, su [[American Broadcasting Company|ABC]].
 
Prodotta da [[Jumbo Pictures]], la serie è incentrata sulla prima adolescenza del personaggio titolare, Douglas "Doug" Funnie, che vive difficoltà comuni mentre frequenta la scuola nella sua nuova città natale di Bluffington. Doug racconta le sue vicende sul suo diario e la serie incorpora diverse sequenze basate sull'immaginazione. Affronta numerosi argomenti tra cui l'adattamento locale, le relazioni platoniche e romantiche, l'autostima, il bullismo e i pettegolezzi. Spesso Doug cerca di impressionare la sua compagna di classe e cotta, Patti Mayonnaise.
In [[Italia]], ''Doug'' è arrivato nel 1993, presentato in anteprima a [[Cartoons on the Bay]], e poi trasmesso su [[Rai Uno]] e [[Rai 2]]. Inoltre {{Chiarire|è anche visibile}} su [[Toon Disney (Italia)|Toon Disney]].
 
La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]] dall'11 agosto 1991 al 2 gennaio 1994 e su [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] dal 7 settembre 1996 al 26 giugno 1999, per un totale di 117 episodi (166 segmenti) ripartiti su sette stagioni. In [[Italia]] è stato presentato in anteprima al [[Cartoons on the Bay]] ed è stato trasmessa su [[Rai 1]] dal 1997 al 1999 (dalla quinta alla settima stagione) e su [[Disney Channel]]. Inoltre è stato replicato su [[Rai 2]] e [[Toon Disney (Italia)|Toon Disney]].<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/doug.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Doug"|sito=www.antoniogenna.net|accesso=25 aprile 2023}}</ref>
 
== Trama ==
Line 43 ⟶ 58:
== Episodi ==
{{vedi anche|Episodi di Doug}}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
!Stagione
!Episodi
!Prima TV USA
!Prima TV Italia
|-
|Prima stagione
|13
|1991
|?<ref>Distribuito in [[VHS]] nel 1993 all'interno della collana ''Supercartoon: Doug'' de [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]</ref>
|-
|Seconda stagione
|13
|1992
|?
|-
|Terza stagione
|13
|1993
|?
|-
|Quarta stagione
|13
|1993-1994
|?
|-
|Quinta stagione
|26
|1996-1997
|1997
|-
|Sesta stagione
|8
|1997
|1997
|-
|Settima stagione
|31
|1998-1999
|1998-1999
|}
 
== Personaggi e doppiatori ==
 
=== Personaggi principali ===
 
* Douglas Yancey "Doug" Funnie, voce originale di [[Billy West]] (st. 1-4) e Tom McHugh (st. 5-7), italiana di [[Stefano Onofri]].
* Porkchop, voce originale di [[Fred Newman]].
*'' Mosquito "Skeeter" Valentine'', voce originale di Fred Newman, italiana -di [[Roberto Draghetti]].
* Patricia "Patti" Mayonnaise, voce originale di [[Constance Shulman]], italiana di [[Antonella Rendina]].
* Roger M. Klotz, voce originale di Billy West (st. 1-4) e [[Chris Phillips]] (st. 5-7), italiana di [[Luca Dal Fabbro]].
* Beebe Bluff, voce originale di [[Alice Playten]], italiana di Cristina Giachero.
* Judith "Judy" Anastasia Funnie, voce originale di Becca Lish.
 
=== Personaggi ricorrenti ===
 
* Chalky Studebaker, voce originale di [[Doug Pries]].
== Doppiaggio ==
* Connie Benge, voce originale di Becca Lish.
*''Doug Funnie'' - [[Stefano Onofri]]
* Mr. Bud Dink, voce originale di Fred Newman, italiana di [[Silvio Anselmo]].
*''Skeeter Valentine'' - [[Roberto Draghetti]]
* Theda Funnie, voce originale di Becca Lish.
*''Patty Mayonnaise'' - [[Antonella Rendina]]
*'' Phil Funnie'', voce originale di Doug Preis, italiana -di Wladimiro Grana.
* Al e Moo Sleech, voci originali di [[Eddie Korbich]].
*''Beebe Bluff'' - Cristina Giachero
*''Roger Klutz'' - [[Luca Dal Fabbro]]
*''Bud Dink'' - [[Silvio Anselmo]]
 
== Film ==