Fattore di scala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9
Khar75 (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 6:
 
== Dettagli ==
Alcune informazioni sull'espansione possono essere ottenute da un modello di espansione newtoniano che porta a una versione semplificata dell'equazione di Friedmann. Mette in relazione la distanza propria (che può cambiare nel tempo, a differenza della [[Coordinate comoventi|distanza comovente]] <math>d_C</math> che è costante e fissata alla distanza attuale) tra due oggetti, ad esempio due ammassi di [[Galassia|galassie]], che si muovono secondo il flusso di Hubble in un [[Metrica di Friedmann-Lemaître-Robertson-Walker|universo FLRW]] in espansione (o contrazione) in un istante arbitrario <math>t</math> con la loro distanza a un certo istante di riferimento <math>t_0</math>. La relazione in formule è la seguente:
 
: <math>d(t) = a(t)d_0,\,</math>
Riga 42:
 
=== Era dominata dalla materia ===
Tra circa 47.000 anni e 9,8 miliardi di anni dopo il Big Bang,<ref>{{Cita|Ryden|equazioni 6.33, 6.41}}.</ref> la [[densità energetica]] della materia ha superato sia la densità energetica della radiazione che la densità energetica del vuoto.<ref>Zelik, M and Gregory, S: "Introductory Astronomy & Astrophysics", page 497. Thompson Learning, Inc. 1998</ref>
 
Quando l'[[Storia dell'universo|universo primordiale]] aveva circa 47.000 anni (con redshift 3600), la densità di [[E=mc²|massa-energia]] superava l'[[Energia radiante|energia della radiazione]], sebbene l'universo rimase [[Profondità ottica|otticamente denso]] alla radiazione fino a quando l'universo non ebbe circa 378.000 anni (redshift 1100).
Riga 63:
: <math>H_0 = \sqrt{8\pi G \rho_\mathrm{full} / 3} = \sqrt{\Lambda / 3}.</math>
 
Questa dipendenza esponenziale dal tempo rende la geometria dello [[spaziotempo]] identica all'[[universo di de Sitter]], e vale solo per un segno positivo della costante cosmologica, che è il caso secondo il valore attualmente accettato della [[costante cosmologica]], Λ, che è circa {{M|2|u=s-2|e=-35}}. L'attuale densità dell'[[universo osservabile]] è dell'ordine di {{M|9,44|u=kg/m3|e=-27}} e l'età dell'universo è dell'ordine di 13,8&nbsp;miliardi di anni, o {{M|4,358|u=s|e=17}}. La costante di Hubble, <math>H_0</math>, è circa {{M|70,88|u=km / (s Mpc)}} e il tempo di Hubble è 13,79&nbsp;miliardi di anni.
 
== Note ==