Monte Musinè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 84:
|anno = 2007
| url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,0246_01_2005_0311_0004_1887309/
}}</ref>, alla presenza di [[fuochi fatui]] notturni, da rigagnoli nei quali in alcuni punti l'acqua scorrerebbe al contrario rispetto alla [[forza di gravità]], a punto catalizzatore ''radiante'' spirituale delle misteriose rotte o ''linee ortogoniche''<ref>''Monte Musinè'', pagina web su [http://www.valle-susa.it/2008/11/monte-musine/ www.valle-susa.it] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130315100837/http://www.valle-susa.it/2008/11/monte-musine/ |data=15 marzo 2013 }} (consultato nel novembre 2014)</ref> e a luogo di riunione e raccolta di erbe magiche per le ''masche'' (il termine [[lingua piemontese|piemontese]] per ''streghe'')<ref>{{cita libro | titolo = Torino. Storia e misteri di una provincia magica | nome = Danilo | cognome = Tacchino | editore = Edizioni Mediterranee | anno = 2007 | capitolo = La magie del Musinè | isbn = 9788827218785}}</ref>.
[[File:Musinè_graffiti_ufologici.jpg|thumb|upright|Graffiti di ispirazione ufologica alla base della montagna]]
* Tra gli avvistamenti - veri o presunti - di esseri alieni uno dei più clamorosi risale all'8 dicembre [[1978]] quando, alle falde del monte, due giovani escursionisti videro una intensa luce; uno dei due dopo essersi avvicinato alla fonte luminosa, scomparve. Il suo compagno, con l'aiuto di altri escursionisti trovati nei pressi del luogo della scomparsa, iniziò le ricerche dell'amico. Questi, dopo essere stato ritrovato in stato di shock e con una evidente bruciatura su una gamba, quando si fu sufficientemente riavuto dallo stato di trance nel quale era caduto riferì di essersi avvicinato ad un veicolo di forma oblunga dal quale erano scesi alcuni esseri che lo avrebbero toccato e sollevato. Entrambi i testimoni soffrirono di [[congiuntivite]] per un certo periodo.<ref name="alie">Rosalba Nattero , ''Il Monte Musiné tra storia, tradizione, UFO e viaggi nel tempo''; on-line su [http://www.shan-newspaper.com/web/leggende-e-tradizioni/186-il-monte-musine-tra-storia-tradizione-ufo-e-viaggi-nel-tempo.html www.shan-newspaper.com] (consultato nel novembre 2013)</ref>.