Collegio cardinalizio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andciao (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Andciao (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2 824:
Dopo l'elezione del cardinale [[Papa Francesco|Jorge Mario Bergoglio]], il collegio dei cardinali era costituito da 206 cardinali di cui 115 elettori.<br />
Francesco finora ha creato 121 cardinali di cui 95 elettori (al momento della nomina).<br />
Durante il suo pontificato 7677 cardinali hanno superato l'80º anno di età perdendo quindi il diritto di voto in conclave, 104 sono deceduti, di cui 9 elettori, e 3 si sono dimessi, di cui 2 elettori<ref>I cardinali [[Keith Michael Patrick O'Brien|O'Brien]] (2015) e [[Giovanni Angelo Becciu|Becciu]] (2020) hanno rinunciato ai diritti ed alle prerogative del cardinalato, mantenendo però il titolo di cardinale; pertanto sono entrati nel novero dei cardinali non elettori.</ref> (aggiornamento al 26 marzoaprile 2023).
{|class = "wikitable sortable"
! Data
Riga 2 845:
|-
|Cardinali divenuti ottuagenari
|align="right"|-7677 &nbsp;
|align="right"|7677 &nbsp;
|align="right"|0 &nbsp;
|-