COUM Transmissions: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
Il 5 gennaio 1971, ormai residente all'8 di Prince Street Hull, Megson cambiò ufficialmente il suo nome in Genesis P-Orridge per atto di sondaggio, combinando il suo soprannome adottato di "Genesis" con un errore di ortografia di "porridge", il cibo di cui viveva quando era studente. Il suo nuovo ''nome di battaglia'' era intenzionalmente poco affascinante, e sperava che adottandolo avrebbe innescato il suo "fattore geniale"<ref name="Ford 2.4">{{harvnb|Ford|1999|p=2.4}}.</ref>. Ciò ha attirato l'attenzione dello ''Yorkshire Post'', che ha pubblicato un articolo su COUM Transmissions l'11 febbraio. Ben presto, COUM iniziò ad attirare ulteriore attenzione da parte dei media dai giornali di tutto il paese. Il 18 aprile 1971, COUM, composto da Genesis P'Orridge e Spydeee Gasmantell, trasmise la loro prima sessione radiofonica in diretta, per il programma ''On Cue'' per Radio Humberside e fu intervistato da Jim Hawkins<ref name="Ford 2.6">{{harvnb|Ford|1999|p=2.6}}.</ref>. Oltre alla loro esposizione alla radio e alla stampa, hanno eseguito una varietà di altri eventi, come ''Riot Control'' al Gondola Club e poi la loro prima azione di strada, ''Absolute Everywhere'', che li ha messi nei guai con le forze di polizia locali<ref name="Ford 2.62">{{harvnb|Ford|1999|p=2.6}}.</ref>.
Il Gondola Club è stato perquisito dalla polizia e subito dopo è stato chiuso; la maggior parte degli altri club locali ha incolpato COUM e ha vietato loro ufficiosamente di esibirsi nell'area di Hull. COUM ha redatto una petizione che venne distribuito localmente per ottenere supporto per il gruppo e, di conseguenza, il gruppo ha ottenuto una prenotazione al locale Brickhouse, che è stata la loro prima esibizione in cui il pubblico ha applaudito e chiesto il bis. Tuttavia, la petizione conteneva il loro logo fallico e la polizia ha accusato P-Orridge e il collega membro del COUM Haydn Robb (poi noto come Haydn Nobb) di aver pubblicato un annuncio osceno, sebbene le accuse siano state successivamente ritirate<ref name="Ford 2.7">{{harvnb|Ford|1999|p=2.7}}.</ref>. Ottenendo copertura sulla stampa musicale, l'interesse per la band crebbe e fu chiesto loro di supportare il gruppo rock Hawkwind alla St. George's Hall di Bradford nell'ottobre 1971, dove eseguirono un pezzo intitolato ''Edna and the Great Surfers'', dove guidarono la folla gridando "Off, Off, Off"<ref name="Ford 2.72">{{harvnb|Ford|1999|p=2.7}}.</ref><ref>{{Cita libro|nome=Simon|cognome=Internet Archive|titolo=Rip it up and start again : post-punk 1978-84|url=http://archive.org/details/ripitupstartagai00reyn|accesso=2023-04-26|data=2005|editore=London : Faber|ISBN=978-0-571-21569-0}}</ref>. Il mese successivo, la band attirò l'interesse di John Peel, che parlò della band in ''Disco and Music Echo'', osservando che "alcuni potrebbero dire che i Coum fossero pazzi, ma la costante esposizione all'umanità mi costringe a
I COUM pubblicarono una canzone prodotta in questo primo periodo, "Dry Blood Tampax", nella loro cassetta del 1983 ''23 Drifts to Guestling<ref name="Ford 2.82">{{harvnb|Ford|1999|p=2.8}}.</ref>''. Hanno riconosciuto che non sarebbero mai diventati un successo commerciale e quindi hanno cercato altre forme di finanziamento, richiedendo con successo una piccola sovvenzione per le arti sperimentali dalla Yorkshire Arts Association, un ente finanziato con fondi pubblici<ref name="Ford 2.9">{{harvnb|Ford|1999|p=2.9}}.</ref>. Ora descrivendosi apertamente come artisti performativi, COUM ha ammirato il lavoro dei [[Dadaismo|dadaisti]] e ha sottolineato la qualità amatoriale del loro lavoro, proclamando che "[il] futuro della musica risiede nei non musicisti", e contrastando fortemente se stessi con le figure di formazione classica coinvolte nel [[rock progressivo]] che all'epoca aveva raggiunto la popolarità principale in Gran Bretagna<ref name="Ford 2.10">{{harvnb|Ford|1999|pp=2.10–2.11}}.</ref>. P-Orridge iniziò a interessarsi sempre più all'infantilismo, fondando una scuola d'arte fittizia, ''L'ecole de l'art infantile'', il cui lavoro culminò in un evento del 1983 noto come Baby's Coumpetition tenutosi presso l'[[Università di Oxford]] chiamato May Festival, che aveva co-organizzato con Robin Klassnik e Opal L. Nations. Un'altra invenzione di P-Orridge in questo momento era il suo Ministero dell'insicurezza antisociale (MAI - Ministry of Antisocial Insecurity), una parodia del Ministry of Social Securit<ref>{{harvnb|Ford|1999|pp=2.13–2.14}}.</ref>. Ha anche iniziato a lavorare alla creazione di un personaggio noto come Alien Brain, e nel luglio 1972 ha eseguito il ''World Premiere of The Alien Brain'' all'Hull Arts Centre, un happening multimediale che ha coinvolto il pubblico e che ha ricevuto finanziamenti dalla Yorkshire Arts Association<ref name="Ford 2.18">{{harvnb|Ford|1999|p=2.18}}.</ref>. Quell'estate parteciparono anche al National Rock/Folk Contest al New Grange Club di Hull con un set intitolato ''This Machine Kills Music''; una parodia dello slogan "questa macchina uccide i fascisti" (un messaggio che [[Woody Guthrie]] mise sulla sua chitarra a metà degli anni Quaranta)<ref name="Ford 2.22">{{harvnb|Ford|1999|p=2.22}}.</ref>.
|