Desipramina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 56:
Il trattamento concomitante con gli inibitori MAO è controindicato in quanto possono verificarsi gravi reazioni avverse. Tra i trattamenti con desipramina e gli inibitori MAO, deve essere osservato un tempo libero da terapia (fase di washout).
 
===Farmacocinetica===
La desipramina è ben assorbita dall'intestino, ma a causa del suo elevato effetto di primo passaggio ha una bassa biodisponibilità, che può anche variare notevolmente. L'emivita plasmatica è di 15-25 ore. La desipramina supera la barriera emato-encefalica e placentare ed entra nel latte materno. La desipramina viene escreta nel fegato attraverso i reni (renale) dopo la biotrasformazione nel fegato.