Firmware: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
[[File:AMI 486DX EISA BIOS 20051109.jpg|thumb|Una [[Read Only Memory|ROM]] che contiene il firmware del [[BIOS]] in una [[scheda madre]] [[Baby AT]]]]
Il tipo più conosciuto è quello della [[scheda madre]] di un [[PC]], ovvero l'[[UEFI]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Che-cos-e-UEFI-e-quello-che-c-e-da-sapere-sul-nuovo-BIOS_11582|titolo=Che cos'è UEFI e quello che c'è da sapere sul nuovo BIOS|autore=Michele Nasi|data=2017-01-08|accesso=2021-10-26}}</ref> (che ha sostituito il [[BIOS]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fastweb.it/internet/firmware-e-bios-cosa-sono-e-come-aggiornarli/|titolo=Che cosa sono il firmware e il BIOS|accesso=2021-10-26}}</ref>), e responsabile del corretto [[boot|avvio]] del [[computer]], ma quasi sempre sono dotati di proprio firmware anche i singoli componenti di un computer, come [[hard disk|dischi fissi]], lettori o [[masterizzatore|masterizzatori]] di [[Compact Disc|CD]] e [[DVD]], schede di espansione in genere. Sono spesso firmware i software di funzionamento dei [[sistemi embedded]], tra cui alcuni tipi di [[dispositivo mobile]] (gli [[smartphone]], ad esempio).<ref>{{Cita web|url=https://tecnologia.libero.it/cose-come-aggiornare-firmware-35584|titolo=Firmware: cos'è e come aggiornarlo|accesso=2021-10-26}}</ref>
|