Small nucleolar RNA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Riga 1:
{{S|acidi nucleici}}
Gli '''''small nucleolar RNA''''' (''piccoli RNA nucleolari'', abbreviati come '''snoRNA''') sono piccole molecole di [[RNA]] in grado di favorire alcune modificazioni [[chimica|chimiche]] dell'[[RNA ribosomiale]] e dei trascritti di altri geni che codificano per molecole di RNA. Si ritiene che queste modificazioni (solitamente [[metilazione|metilazioni]] o pseudouridilazioni) siano in grado di aumentare l'attività dell'[[RNA ribosomiale|rRNA]] maturo.
 
Gli snoRNA sono RNA di 60-300 nucleotidi spesso codificati a partire da [[introne|sequenze introniche]] delle [[proteine]] [[ribosoma|ribosomiali]] e sintetizzati dunque dalla [[RNA polimerasi II]]. Altre volte possono essere trascritti indipendentemente come unità [[policistrone|policistroniche]].
Riga 6:
Gli snoRNA sono una componente delle '''''small nucleolar ribonucleoprotein''''' (''piccole ribonucleoproteine nucleolari'' o '''snoRNP'''), composte appunto di snoRNA e di proteine.
 
Tipicamente, lo snoRNA conduce l'intero complesso snoRNP presso l'esatto sito di modificazione dell'RNA bersaglio, appaiandosi ad esso. In seguito la componente proteica [[catalisi|catalizza]] la modifica della molecola di RNA bersaglio.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{acidi nucleici}}