Manolo Lama: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3
Riga 14:
}}
 
Noto per le sue telecronache di squadre come il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] e [[Nazionale di calcio della Spagna|la nazionale spagnola]]. Lavora a servizio del programma radiofonico [[Tiempo de Juego]] della [[Cadena COPE]]. Lavorò dal 1982 al 2011 per la [[Cadena SER|Cadena Ser]].<ref>{{Cita web|url=http://www.diariocordoba.com/noticias/noticia.asp?pkid=513465|lingua=es|titolo=Copia archiviata|accesso=25 ottobre 2020|dataarchivio=21 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110721050830/http://www.diariocordoba.com/noticias/noticia.asp?pkid=513465|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.elpais.com/articulo/deportes/Clemente/hubiese/venido/bien/Manolo/Lama/hubiese/muerto/1987/elpepudep/20080911elpepudep_5/Tes|lingua=es}}</ref>
 
Lama è anche il telecronista in lingua spagnola (insieme a [[Paco González]]) del [[videogioco]] della [[EA Sports]], [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] dal [[FIFA: Road to World Cup 98|1998]]. Si ricorda il suo frequente uso della parola "Peligro", ovvero "Pericolo".