Luciola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Descrizione: Un paio di wikilink
La luce: aggiunta citazione
Riga 40:
 
==La luce==
La luce emessa è dovuta all'ossidazione del substrato fotogeno [[luciferina]] ad [[ossiluciferina]], che avviene in presenza di [[ossigeno]] grazie alla [[catalisi]] operata dall'enzima [[luciferasi]]. È una luce fredda, la cui [[lunghezza d'onda]] oscilla fra i 500 ed i 650 [[nanometri|nm]]. L'intensità invece varia a seconda della specie (ne esistono circa 2000). L'emissione luminosa è una funzione che si manifesta nella fase di corteggiamento precedente all'[[Accoppiamento (zoologia)|accoppiamento]].
 
==Sistematica==