Enter Shikari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) m →Collaborazioni: fix wikilink |
Zax (discussione | contributi) aggiorno |
||
Riga 22:
Gli '''Enter Shikari''' sono un [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] formatosi a [[St Albans]], nell'[[Hertfordshire]], nel 2003<ref name=AM/>.
Tra gli artisti indipendenti più popolari e di maggior successo nel Regno Unito<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.huffingtonpost.co.uk/lara-baker/aim-independent-music-awards_b_2017135.html|sito=[[The Huffington Post]]|titolo=AIM Independent Music Awards Winners: Alt-J, Adele, Wiley, First Aid Kit, Enter Shikari and The Prodigy|data=31 ottobre 2012|accesso=8 gennaio 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://international.sheergroup.com/enter-shikari-picks-up-best-independent-album-at-aim-awards/|sito=Sheer International|titolo=Enter Shikari picks up ‘Best Independent Album’ at AIM Awards|data=1º novembre 2012|accesso=8 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150108212537/http://international.sheergroup.com/enter-shikari-picks-up-best-independent-album-at-aim-awards/|urlmorto=sì}}</ref> e definito come uno tra i gruppi musicali più innovatori ed energici dal vivo<ref name=innovator/>, sono anche considerati tra i principali contributori alla popolarità del genere [[electronicore]]<ref name=rising/> grazie al loro album di debutto ''[[Take to the Skies]]'', che al suo interno unisce generi totalmente differenti quali [[metalcore]] e [[musica elettronica]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.altpress.com/features/entry/5_albums_that_electrified_metalcore|sito=[[Alternative Press]]|titolo=5 Albums That Electrified Metalcore|data=8 maggio 2014|accesso=5 dicembre 2014}}</ref>. A esso sono seguiti ''[[Common Dreads]]'' (2009), ''[[A Flash Flood of Colour]]'' (2012), ''[[The Mindsweep]]'' (2015), ''[[The Spark (Enter Shikari)|The Spark]]'' (2017)
Gli Enter Shikari sono formati, sin dagli inizi, dal cantante, chitarrista e tastierista [[Rou Reynolds|Roughton "Rou" Reynolds]], dal chitarrista Liam "Rory" Clewlow, dal bassista Christopher "Chris" Batten e dal batterista Robert "Rob" Rolfe.
Riga 89:
Il 12 gennaio 2023 viene pubblicato, a sorpresa, il singolo inedito ''[[(Pls) Set Me on Fire]]'', che va ad anticipare il settimo album in studio ''[[A Kiss for the Whole World]]'', la cui pubblicazione viene annunciata per l'aprile seguente.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/enter-shikari-share-euphoric-first-single-from-new-album-a-kiss-for-the-whole-world|sito=[[Kerrang!]]|titolo=Enter Shikari share euphoric first single from new album A Kiss For The Whole World|data=12 gennaio 2023|accesso=12 gennaio 2023}}</ref> Registrato in una fattoria nei pressi di [[Chichester]], Regno Unito, nella primavera del 2022, viene promosso da un tour britannico che vede il gruppo tornare a suonare, a cadenza mensile da febbraio ad aprile, negli stessi cinque capoluoghi inglesi, oltre che da alcune date aggiuntive nel resto d'Europa e negli Stati Uniti.<ref>{{cita web|url=http://www.metalhammer.it/2023/01/16/enter-shikari-annunciano-il-nuovo-album-a-kiss-for-the-whole-world-e-presentano-il-nuovo-singolo-pls-set-me-on-fire/|sito=[[Metal Hammer]]|titolo=Enter Shikari, annunciano il nuovo album ‘A Kiss For The Whole World’ e presentano il nuovo singolo ‘(pls) set me on fire’|data=16 gennaio 2023|accesso=17 gennaio 2023}}</ref>
Un secondo singolo estratto dall'album e intitolato ''[[It Hurts (Enter Shikari)|It Hurts]]'' viene pubblicato, anch'esso senza nessun preavviso, il 9 febbraio.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/listen-to-enter-shikaris-rousing-new-single-it-hurts|sito=[[Kerrang!]]|titolo=Listen to Enter Shikari’s rousing new single, It Hurts|data=9 febbraio 2023|accesso=9 febbraio 2023}}</ref> È seguito, il 9 marzo, dal terzo singolo ''[[Bloodshot (Enter Shikari)|Bloodshot]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.entershikari.com/posts/bloodshot|sito=Enter Shikari|titolo=Bloodshot|data=9 marzo 2023|accesso=10 marzo 2023}}</ref> ''A Kiss for the Whole World'' viene pubblicato, accompagnato dal video ufficiale della title track, diretto come tutti quelli dei tre singoli da Rou Reynolds, il 21 aprile, con la produzione dello stesso Reynolds.<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-736717/enter-shikari-italia-tour-2023-e-nuovo-album-video-intervista|sito=[[Rockol]]|titolo=Enter Shikari: "Prima di questo nuovo album, non esistevamo più”|data=19 aprile 2023|accesso=21 aprile 2023}}</ref> Debutta direttamente alla prima posizione della [[Official Albums Chart]] britannica, diventando il primo album della band a ottenere tale risultato.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/enter-shikari-net-first-ever-number-1-album-with-a-kiss-for-the-whole-world__39152/|sito=[[Official Charts Company|titolo=Enter Shikari net first-ever Number 1 album with A Kiss for the Whole World|data=29 aprile 2023|accesso=29 aprile 2023}}</ref>
== Stile musicale ==
| |||