Arduino d'Ivrea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
Olderico non riuscì nel suo intento, anzi, la ribellione dei conti italiani si allargò al punto che l'imperatore dovette tornare in Italia per sedare la rivolta.
 
Nel frattempo l'imperatore consegnò con diploma del 9 luglio [[1000]] la carica comitale di Ivrea al vescovo [[Warmondo]] ed alcune terre degli anscarici al vescovo [[Leone di Vercelli]] e al marchese Olderico Manfredi ([[Pavia]], tolta ai marchesi [[Obertenghi]], le [[Contea di Asti (età altomedievale)|Conteecontee di Asti]] ed [[Acqui Terme|Acqui]], tolte agli [[Aleramici]]).
 
=== Re d'Italia ===