AlexNet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 26:
Un'implementazione di CNN accelerata tramite GPU, pubblicata da K. Chellapilla et al. nel 2006, mostrò tempi di esecuzione circa quattro volte più veloci rispetto ad esecuzione su CPU.<ref>{{Cita libro|autore1=Kumar Chellapilla |titolo=Tenth International Workshop on Frontiers in Handwriting Recognition |autore2=Sidd Puri |autore3=Patrice Simard |data=2006 |editore=Suvisoft |curatore1=Guy Lorette |capitolo=High Performance Convolutional Neural Networks for Document Processing |urlcapitolo=https://hal.inria.fr/inria-00112631/document |dataarchivio=14 marzo 2016}}</ref> Dan Cireșan et al. pubblicarono nel 2011 un articolo con i risultati della loro CNN, la cui velocità su GPU era 60 volte maggiore rispetto a quella su CPU,<ref name="flexible">{{Cita pubblicazione|cognome=Cireșan|nome=Dan|autore2=Ueli Meier |autore3=Jonathan Masci |autore4=Luca M. Gambardella |autore5=Jurgen Schmidhuber |titolo=Flexible, High Performance Convolutional Neural Networks for Image Classification|rivista=Proceedings of the Twenty-Second International Joint Conference on Artificial Intelligence-Volume Volume Two|anno=2011|volume=2|pp=1237–1242|url=http://www.idsia.ch/~juergen/ijcai2011.pdf|accesso=17 novembre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://benchmark.ini.rub.de/?section=gtsrb&subsection=results|titolo=IJCNN 2011 Competition result table|sito=OFFICIAL IJCNN2011 COMPETITION|lingua=en|accesso=14 gennaio 2019|data=2010}}</ref> vinse quattro competizioni nel settore del riconoscimento delle immagini<ref>{{Cita web|url=http://people.idsia.ch/~juergen/computer-vision-contests-won-by-gpu-cnns.html|cognome1=Schmidhuber|nome1=Jürgen|titolo=History of computer vision contests won by deep CNNs on GPU|lingua=en|accesso=14 gennaio 2019|data=17 marzo 2017}}</ref><ref name="schdeepscholar">{{Cita pubblicazione|cognome1=Schmidhuber|nome1=Jürgen|titolo=Deep Learning|rivista=Scholarpedia|url=http://www.scholarpedia.org/article/Deep_Learning|data=2015|volume=10|numero=11|pp=1527–54|pmid=16764513|doi=10.1162/neco.2006.18.7.1527}}</ref> e avanzò lo stato dell'arte nel riconoscimento delle immagini.<ref name="mcdns">{{Cita libro|cognome1=Cireșan |nome1=Dan |nome2=Ueli |cognome2=Meier |nome3=Jürgen |cognome3=Schmidhuber |titolo=Multi-column deep neural networks for image classification |rivista=2012 IEEE Conference on Computer Vision and Pattern Recognition |data=giugno 2012 |pp=3642–3649 |doi=10.1109/CVPR.2012.6248110 |arxiv=1202.2745 |isbn=978-1-4673-1226-4 |oclc=812295155 |editore=[[Institute of Electrical and Electronics Engineers]] (IEEE) |città=New York, NY}}</ref> Gli autori di AlexNet citarono i risultati di Cireșan e menzionarono le similarità con AlexNet.<ref name=":0" />
Di fatto, entrambi i modelli erano varianti dell'architettura introdotta da [[Yann LeCun]] et al. nel 1989,<ref name="LeCun Boser Denker Henderson 1989 pp. 541–551">{{
== Note ==
|