Money in the Bank ladder match: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
Il Money in the Bank Ladder match è una variante del [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|Ladder match]] e la sua stipulazione speciale consiste nello staccare per primo una valigetta appesa con un gancio al di sopra del [[Ring (wrestling)|ring]]; il vincitore ha la possibilità di sfidare qualunque campione della [[Glossario del wrestling#Federazione|federazione]] in qualsiasi momento entro i dodici mesi successivi.
Fino al 28 marzo 2010, con l'evento disputato solamente nell'edizione annuale di ''[[WrestleMania]]'', si teneva un unico Money in the Bank Ladder match, il cui vincitore poteva sfidare il campione mondiale di uno dei due ''[[Brand Extension|roster]]'' (''[[WWE Raw|Raw]]'' o ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]''), ma, con lo spostamento dell'incontro in un [[Money in the Bank (WWE)|pay-per-view dedicato]], le valigette divennero due, una per il [[WWE Championship]] ed una per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]]; in seguito all'unificazione dei due titoli maggiori il 15 dicembre 2013, tornò a contendersi una sola valigetta.
▲Nel 2022 venne annunciato che il Money in the Bank avrebbe potuto essere utilizzato per qualsiasi [[Glossario del wrestling#Titolo|titolo]]: [[Austin Theory]], infatti, incassò il contratto del Money in the Bank sullo [[WWE United States Championship|United States Championship]] di [[Seth Rollins]], risultando essere il primo wrestler ad incassare il Money in the Bank su un titolo secondario.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/raw/2022-11-07|titolo=Raw results, November 7, 2022|data=7 novembre 2022|accesso=7 novembre 2022|lingua=en}}</ref>
==Albo d'oro==
|