Sabrina Impacciatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix incipit, secondo una migliore prospettiva storico-temporale |
|||
Riga 28:
Nel 2010 torna sul grande schermo con il film ''[[Baciami ancora]]'' di [[Gabriele Muccino]], ed è scelta come conduttrice del [[Concerto del Primo Maggio]], prima donna in assoluto nella storia della manifestazione.<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2010/04/07/spettacoli/sabrina-impacciatore-condurr-il-concertone-del-primo-maggio-b6C7xVN6mUjWH0obl1erfL/pagina.html|titolo=Sabrina Impacciatore condurrà il Concertone del Primo Maggio|data=7 aprile 2010}}</ref> Nel giugno dello stesso anno partecipa a ''La camera scura'', una mostra di foto d'attori, organizzata da [[Amnesty International]] e presentata a [[Roma]], contro la [[pena di morte]];<ref>{{Cita web|url=https://www.palazzoesposizioni.it/mostra/la-camera-scura|titolo=La camera scura}}</ref> nello stesso anno recita nel film ''[[Diciotto anni dopo]]'', mentre nel 2011 è nel cast di ''[[Una donna per la vita]]''. Tra il 2013 e il 2015 è poi tra le protagoniste delle pellicole ''[[Amiche da morire]]'', ''[[Pane e burlesque]]'' e ''[[Sei mai stata sulla Luna?]]'' Nella seconda metà degli anni 2010 continua a dividersi tra fiction (''[[Immaturi - La serie]]'' su Canale 5), cinema (''[[Chi m'ha visto]]'' e ''[[A casa tutti bene]]''<ref>{{cita web|http://www.lastampa.it/2018/02/14/multimedia/spettacoli/sabrina-impacciatore-in-a-casa-tutti-bene-le-donne-sono-tridimensionali-fLtejgiPaW0Fa5kNK4rbnI/pagina.html|Muccino e Impacciatore raccontano "A casa tutto bene": non esistono vite normali|data=14 febbraio 2018}}</ref>), teatro (''[[Venere in pelliccia]]'') e televisione (''[[Festival di Sanremo 2018#Dopofestival|DopoFestival]]'' su [[Rai 1]]).
Nel 2022 è tra i protagonisti della seconda stagione della serie statunitense ''[[The White Lotus]],''
== Filmografia ==
|