RNA non codificante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
L'RNA non codificante può svolgere diverse funzioni: può essere un [[RNA ribosomiale]] (rRNA), [[RNA transfer]] (tRNA) oppure può essere un componente di complessi [[enzima]]tici implicati nei processi di [[trascrizione (biologia)|trascrizione]], [[Replicazione del DNA|replicazione]], [[splicing]] e in altri processi riguardanti l'[[espressione genica]].
Fra l'RNA non codificante si possono citare i [[long non coding RNA]] (lncRNA), che sono trascritti lunghi più di 200 nucleotidi che non codificano per proteine. Tali RNA sono oggetto di ricerca odierna e sembrano essere coinvolti in molti meccanismi biologici: splicing, stoccaggio di mi-RNA, processi trascrizionali e post-trascrizionali, e tutta una serie di patologie ad essi associate. In particolare, riferendosi a meccanismi [[epigenetica|epigenetici]], sono in grado di reclutare [[DNA-metiltransferasi]] e modificare in questo modo il pattern epigenetico a vari
== Voci correlate ==
|