'''''Wasting Light''''' è il settimo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Foo Fighters]], pubblicato il 12 aprile 2011 dalla Roswell e dalla [[RCA Records]].
DaIl quandodisco ilnasce dal desiderio del [[frontman]] [[Dave Grohl]] aveva deciso di volererealizzare un album che catturasse l'essenza dei primi lavori deldei gruppoFoo edFighters, evitasseallontanandosi ldall'artificiosità della [[registrazione digitale]] che aveva caratterizzato le loro ultime pubblicazioni. Pertanto, il gruppo ha registratodeciso ildi materialeallestire uno studio di registrazione all'interno del garage di Grohl, situato a [[Encino (Los Angeles)|Encino]] ([[California]]), concomposoto ilesclusivamente solo impiego dida apparecchiature [[Registrazione analogica|analogiche]]. Le sessioni sono state supervisionate dal produttore [[Butch Vig]], con il quale Grohl aveva lavorato a ''[[Nevermind (Nirvana)|Nevermind]]'' dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]]. Dal momento che il vecchio l'equipaggiamento analogico non permetteva la correzione degli errori durante la fase di post-produzione, i Foo Fighters trascorsero tre settimane a provare i singoli brani, e Vig dovette impararerimparare le vecchie tecniche di montaggio attualmentesu non più impiegatenastro.
Per il''Wasting discoLight'', il gruppo ha optato per l'impiego di unsonorità sound più durodure e pesantepesanti, in contrasto con le sperimentazioni musicalitimbriche affrontate nei precedenti lavori, ementre buona parte dei testi, compostiscritti da Grohl, riflettono la sua vita e ilun futuro possibile. Al disco hanno partecipato in alcune tracce musicisti d'eccezione, quali [[Bob Mould]] e [[Krist Novoselic]], oltre ad aver visto il ritorno del chitarrista [[Pat Smear]] come membro permanentestabile, dopo che egli abbandonò i Foo Fighters dopo la pubblicazione di ''[[The Colour and the Shape]]'' ma ritornando nella formazione nel 2006, esclusivamente come turnista.<ref name="Back"/>
Le sessioni di registrazione sono state documentate per i fan attraverso il sito ufficiale e il loro profilo di [[Twitter]], e la promozione dell'album ha incluso il [[documentario]] ''[[Foo Fighters: Back and Forth]]'' e il ''Wasting Light Tour'', il quale ha incluso alcuni concerti eseguiti nei garage dei fan. ''Wasting Light'' è stato anticipato dal singolo di successo ''[[Rope (singolo)|Rope]]'', il quale ha debuttato alla prima posizione nella classifica [[Mainstream Rock Airplay]] stilata da [[Billboard]] (successivamente anche il singolo ''[[Walk (Foo Fighters)|Walk]]'' ha raggiunto tale posizione), ed è stato un successo commerciale, debuttando alla prima posizione in dodici paesi e ricevendo recensioni positive da parte della critica musicale, i quali si sono complimentati per la produzione e per i testi.