Dashboard Confessional: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Meglio
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: gruppo emo → gruppo emo
Riga 27:
 
Dopo lo scioglimento del gruppo, Carrabba decide di entrare a far parte dei ''The Agency'' e con loro pubblica un album. Saranno però gli stessi membri ad incoraggiarlo ad intraprendere la carriera solista, rimanendo positivamente impressionati dalle registrazioni acustiche di Carrabba.
Egli però, al momento dello scioglimento del gruppo, decide anche questa volta di posticipare la carriera solista e di entrare a far parte di un gruppo [[Emo (genere musicale)|emo]], i [[Further Seems Forever]], con cui incide un album, ''The Moon is Down''.
 
Siamo nel [[1999]], ed è in questo anno che nascono i Dashboard Confessional come side project di Chris Carrabba, allora ancora membro dei Further Seems Forever. Il nome "Dashboard Confessional" deriva proprio da una delle sue canzoni, ''The Sharp Hint of New Tears'', che contiene il testo ''"On the way home/This car hears my confessions."'' Al contrario però di ciò che normalmente si crede, il nome ''Dasboard Confessional'' si riferiva inizialmente soltanto a Chris Carabba, dal momento che egli pensava originariamente ad un progetto solista. Ciò nonostante Carrabba ha spesso portato con sé in tour degli amici, incluso l'ex componente dei Further Seems Forever Jerry Castellanos.