Funeral for a Friend: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
|||
Riga 19:
|raccolte = 1
}}
I '''Funeral for a Friend''' sono stati una band originaria di [[Bridgend]], [[Galles]], nel [[Regno Unito]]. Nati come band [[post-hardcore]], con il cambio di molti membri della formazione originale il loro sound si è evoluto verso le sonorità tipiche dell'[[Emo (genere musicale)|emo]] di metà anni 2000, di cui sono diventati tra le band di maggiore successo a livello mondiale con album di grande impatto come ''[[Casually Dressed & Deep in Conversation]]'' e ''[[Hours (Funeral for a Friend)|Hours]]''. In seguito il gruppo si è spostato verso sonorità più pop con album come ''[[Tales Don't Tell Themselves]]'' e ''[[Memory and Humanity]]'', ma senza ottenere il successo avuto in precedenza. Con gli ultimi lavori ''[[Welcome Home Armageddon]]'' e ''[[Conduit (album)|Conduit]]'' i Funeral for a Friend si sono riavvicinati ai loro esordi, ritornando a suonare post-hardcore.
== Storia ==
Riga 26:
All'inizio dell'anno successivo il [[chitarrista]] Kerry Coombs-Roberts lascia la band per divergenze, venendo sostituito da [[Darran Smith]] (ex-[[Tripcage]]). La prima canzone composta dalla band con la nuova formazione è ''10:45 Amsterdam Conversations''; il testo esisteva già, ma il modo di interpretarlo di Matt Davies ha portato a una riscrittura della musica in chiave più melodica, che è stata poi la direzione piano piano intrapresa dalla band nei successivi lavori.<ref name=rocksoundold /> Senza ancora aver fatto concerti, la band registra un demo attirando l'attenzione di un'etichetta locale, la [[Mighty Atom Records]], che, con sorpresa dei Funeral for a Friend, chiede di poter distribuire la registrazione. Il primo concerto si tiene alla Toll House di [[Bridgend]] di fronte a una trentina di persone. A quell'epoca la band si poneva come un mix fra i [[Thursday]] e i [[Poison the Well]], due gruppi molto amati dai membri della band.<ref name=rocksoundold />
Con la nuova etichetta la band ottiene di poter registrare il suo primo EP, ''[[Between Order and Model]]'', del [[2002]]. Nello stesso anno i Funeral for a Friend vengono ingaggiati per il loro primo tour nel [[Regno Unito]], come supporto per i [[Fony (gruppo musicale)|Fony]]. Pur suonando un genere abbastanza diverso da loro, la band coglie al volo l'occasione di poter finalmente effettuare un tour al di fuori del [[Galles]]. In questo primo tour la band, mancando di esperienza e di coordinamento esterno, si ritrova spesso a dormire sui sedili del pullmino o addirittura nella sala dove si era tenuto il concerto per mancanza di altri posti, ma nel complesso l'esperienza è molto positiva e divertente, e permette al gruppo di cementarsi e di ottenere molta esperienza. In seguito, i Funeral for a Friend fanno da supporto ai tour di band come i [[Boysetsfire]] e i [[The Juliana Theory]], venuti per la prima volta dall'[[America]]. Relativamente a questo periodo, Matt Davies afferma che i membri del gruppo si sentivano quasi più americani che inglesi, perché il tipo di musica che stavano scrivendo era notevolmente diverso da quello che si suonava in [[Inghilterra]] e molto più affine a quello che cominciava ad andare in voga oltreoceano, ovvero quello che è poi stato definito come terza ondata dell'[[Emo (genere musicale)|emo]].<ref name=rocksoundold />
Nel [[2003]], i Funeral for a Friend registrarono il loro secondo EP, ''[[Four Ways to Scream Your Name]]'', prodotto da [[Colin Richardson]]. Entrambi gli EP sono fuori stampa e per questo ancora più ricercati dai fan della band.
|