Nicolas Anelka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti |
||
Riga 127:
==== Juventus ====
Il 30 gennaio 2013 viene acquistato dalla società [[italia]]na della [[Juventus Football Club|Juventus]] (che lo corteggiava fin dai tempi dell'Arsenal)<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/luglio/17/Anelka_Lazio_ritira_ga_0_9907174744.shtml|titolo=Anelka: la Lazio si ritira|autore=Garinei Lello, Bartolozzi Bruno, Nicita Maurizio|data=17 luglio 1999|accesso=2020-06-16}}</ref> a parametro zero.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1891|titolo=Calcio Mercato - Juventus - Acquisti|data=30 gennaio 2013|accesso=31 gennaio 2013|urlarchivio=https://archive.is/20120907115135/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1891|dataarchivio=7 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> Sceglie la maglia nº 18 e viene inserito nella lista per la fase finale di Champions League. Il 12 febbraio fa il suo esordio con la maglia bianconera nella gara di andata degli ottavi di finale di [[UEFA Champions League]] giocata a [[Glasgow]] contro il [[Celtic]], subentrando all'86' minuto a [[Mirko Vučinić]] e diventando il calciatore ad aver giocato con più maglie diverse nella massima competizione europea (sei squadre diverse) insieme a [[Zlatan Ibrahimović]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/articoli/98642/champions-anelka-da-record-con-la-juve.shtml|titolo=Champions: Anelka da record con la Juve|data=13 febbraio 2013|urlarchivio=https://archive.
==== West Bromwich Albion ====
Riga 162:
Nelle partite di qualificazione ad [[Campionato europeo di calcio 2008|Euro 2008]] viene inserito nuovamente nel giro della nazionale, partendo spesso come titolare. Viene anche inserito nella lista dei convocati della [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] per [[Euro 2008]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/football/2008/may/28/france.euro2008.squad|titolo=Football: France squad for Euro 2008|pubblicazione=The Guardian|data=2008-05-28|accesso=2020-06-16}}</ref>
È presente nella lista dei 23 convocati di Domenech per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]] in [[Sudafrica]], lista dalla quale sarà epurato all'indomani della sfida contro il [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]] (persa con il risultato di 0-2), ufficialmente per delle offese al CT.<ref>{{Cita news|autore=Alessio Milone|url=http://www.tuttomondiali.it/?action=read&idnotizia=2615|titolo=Francia: Anelka escluso dal Mondiale per insulti a Domenech|pubblicazione=Tutto Mondiali|data =19 giugno 2010}}</ref> Dopo i Mondiali la commissione disciplinare della [[Federazione calcistica della Francia|FFF]] ha squalificato il giocatore per diciotto partite della [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale]], in seguito al suo comportamento in occasione degli stessi.<ref>{{cita web|url=http://www.fff.fr/bleus/actu/534424.shtml|titolo=Décisions de la Commission Fédérale de Discipline|lingua=fr|urlarchivio=https://archive.
== Statistiche ==
|