Punta Barrow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  Titolo paragrafo | ||
| Riga 27: La sua posizione è presa anche, come punto di riferimento [[geografia|geografico]], per marcare la linea immaginaria che separa il [[Mare di Chukchi]] ad occidente e il [[Mare di Beaufort]] ad oriente. == Storia == Avvistata la prima volta dall'esploratore e cartografo [[Frederick William Beechey]] nel [[1825]], deve il suo nome a [[John Barrow (funzionario)|Sir John Barrow]], funzionario ed esploratore dell'[[Ammiragliato (Regno Unito)|Ammiragliato britannico]]. Riga 33 ⟶ 34: [[File:Barrow point panorama.jpg|thumb|upright=3.6|center|Panorama di Punta Barrow]] == Note == <references/> | |||