Divisore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Regole per piccoli divisori: corretto “divisible” in “divisibile”
Riga 15:
* un numero è divisibile per [[cinque|5]] se l'ultima cifra è 0 oppure 5. '''Esempio:''' Sia 5025 che 19830 sono divisibili per 5, al contrario di 783.
* un numero è divisibile per [[sei|6]] se è divisibile sia per 2 che per 3 (vedi sopra). '''Esempio:''' Il numero 96 è divisibile sia per 2 sia per 3, e quindi è divisibile anche per 6;
* un numero è divisibile per [[sette|7]] se sottraendo il doppio dell'ultima cifra al numero senza l'ultima cifra il risultato è divisibile per 7 (ad esempio, 364 è divisibile per sette in quanto 36-2×4 = 28, che è divisibledivisibile per 7). Se il numero è troppo grande, è possibile dividerlo in gruppi di tre cifre dalla destra alla sinistra, inserendo segni alternati fra ogni gruppo (ad esempio, invece di 1.048.576 è possibile fare la prova su 576-048+1 = 529, che non è divisibile per sette in quanto 52-18 = 34 non lo è). Un numero può anche essere divisibile per 7 se lo è la somma fra il triplo delle cifre che precedono la cifra finale di un numero e la sua cifra finale (prendiamo il numero 380233, esso è divisibile per 7 perché 38023 x 3 + 3 è uguale a un numero divisibile per 7);
* un numero è divisibile per [[8 (numero)|8]] se il numero dato dalle ultime tre cifre lo è;
* un numero è divisibile per [[nove|9]] se la somma delle sue cifre rappresenta un multiplo di nove;