Attilio Fontana (politico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 25:
|successore4 = Carlo Crosti
|partito = [[Lega Lombarda (partito politico)|Lega Lombarda]] <small>(dal 1984)</small> [[Lega per Salvini Premier]] <small>(dal 2017)</small>
''In precedenza'':<br />[[
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
|alma mater = [[Università degli Studi di Milano]]
Riga 57:
Si candida alle [[elezioni regionali in Lombardia del 2000]] è stato eletto [[Consiglio regionale (Italia)|consigliere]] con 5.194 preferenze ed è poi divenuto [[presidente del Consiglio regionale]]. Alle [[Elezioni regionali in Lombardia del 2005|elezioni regionali successive del 2005 in Lombardia]] viene rieletto consigliere e poi rieletto presidente del Consiglio regionale, cariche che mantiene fino a luglio 2006.
Nel 2006 si candida e viene eletto [[Sindaci di Varese#Repubblica Italiana (dal 1946)|sindaco di Varese]] al primo turno delle [[Elezioni amministrative in Italia del 2006#Varese|elezioni comunali del 28 e 29 maggio 2006]], conquistando il 57,8% dei voti. Riconfermato al [[ballottaggio]] del 29-30 maggio 2011 con il 53,89% dei voti
=== La corsa al Pirellone ===
Riga 87:
Il 29 maggio 2020 Fontana viene convocato dalla Procura di Bergamo come persona informata sui fatti per le indagini con l’ipotesi di epidemia colposa sulla gestione dei primi casi di [[COVID-19]] all'ospedale di [[Alzano Lombardo]], sui morti delle [[Residenza sanitaria assistenziale|RSA]] e sulla mancata istituzione della zona rossa nei comuni di Alzano Lombardo e [[Nembro]].<ref>{{Cita news|url=https://www.lastampa.it/cronaca/2020/05/27/news/fontana-convocato-in-procura-a-bergamo-per-la-gestione-dell-emergenza-all-ospedale-di-alzano-1.38897171/amp/|titolo=Fontana convocato in Procura a Bergamo per la gestione dell’emergenza all’ospedale di Alzano|pubblicazione=lastampa.it|data=27 maggio 2020|accesso=19 giugno 2020}}</ref> A sua difesa, dichiara di aver proposto misure restrittive per alcuni comuni, cui sarebbe però spettata al Governo l'attuazione.<ref>{{cita testo|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/07/zona-rossa-alzano-nembro-nel-verbale-la-conferma-gia-data-da-conte-della-richiesta-del-comitato-il-governo-prese-tempo-per-valutare-la-regione-si-chiamo-fuori/5892631/|titolo=ilFattoQuotidiano.it}}</ref>
Il 1º marzo 2023 Fontana risulta tra gli indagati dalla procura di Bergamo per i fatti legati alla gestione della prima ondata della [[Gestione della pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19 nel Bergamasco]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/covid-inchiesta-prima-ondata-indagati-conte-speranza_61724241-202302k.shtml|titolo=Covid, chiusa a Bergamo l'inchiesta sulla gestione della prima ondata: indagati anche Conte e Speranza|sito=Tgcom24|lingua=IT|accesso=2 marzo 2023
=== Frode in pubbliche forniture ===
Riga 139:
{{Sindaco
|città = Varese
|stemma = Varese-Stemma.
|precedente = [[Sergio Porena]] (''commissario prefettizio'')
|periodo = 31 maggio 2006 – 21 giugno 2016
|