Street Parade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
|||
Riga 2:
{{P|mille dettagli non enciclopedici e toni curriculari (''150 000 persone!- circa 600.000 partecipanti che non temevano nulla- il nostro pronto soccorso'')|musica elettronica|luglio 2010}}
[[File:Zurich Street Parade 2009 001.jpg|sinistra|miniatura|Street parade 2009]]
La '''Street Parade''' è uno dei maggiori festival di [[musica elettronica]] in Europa. Si svolge a [[Zurigo]], solitamente il secondo sabato di agosto. Simile alla [[LoveParade]], la Street Parade è uno dei più grandi festival del mondo e uno degli eventi internazionali più importanti dell'anno a Zurigo.<ref name="20 anni">[https://www.swissinfo.ch/ita/20-anni-di-musica-e-colori/30894340 20 anni di musica e colori - SWI swissinfo.ch]</ref>
La prima edizione della parata si svolse nel 1992.<ref name="20 anni" /> La sua prerogativa principale è di portare i travestimenti, la danza e la musica [[techno]] nelle strade del centro della città, percorse per oltre 2 chilometri da processioni di autovetture in movimento che diffondono musica a tutto volume. A bordo dei carri gruppi di persone si esibiscono ballando.
Riga 66:
Anche nel 2007 il giorno della Parade è iniziato con la pioggia. Il Dr. Motte che doveva tenere il discorso di apertura era ricoverato in ospedale. Poi però quando il fondatore della Street Parade, Marek Krynski, ha aperto la Street Parade 2007 sul Love Mobile n° 1, è apparso il sole e le vie erano piene di entusiasti partecipanti alla Parade, intenti a ballare.
Il Love Mobile di una delle colonne portante della Parade, Ettienne Rainer, poco prima della partenza ha dovuto registrare una rottura all'asse; ma gli altri 24 Love Mobiles si muovevano, anche se molto lentamente a causa della grande massa di partecipanti, sul lungolago di Zurigo.
Dopo l'evento introduttivo «Loco Dice» sono stati una serie di celebrità nazionali ed internazionali, come James Zabiela & Nic Fanciulli, Sander Kleinenberg, [[Moguai]], Markus Schulz, Richie Hawtin e molti altri a garantire esperienze musicali di particolare intensità. Punto culminante è stata la performance di [[Paul van Dyk]], il quale non solo ha partecipato con un Love Mobile personale, allestito dai «Friends of Street Parade»
*''' 2008 — partecipanti: 820.000 — temp: 24 °C — motto: Friendship'''
Riga 80:
*''' 2011 — partecipanti: 900.000 — temp: 27 °C — motto: 20 Years Love, Freedom, Tolerance & Respect!'''
Vent'anni di “Street Parade”! Fu un'edizione speciale della Street Parade, in quanto ci si focalizzò principalmente su nuovi aspetti rispetto alle precedenti edizioni. Al centro ci fu la promozione di giovani DJ e Produttori, affiancati dai veterani della manifestazione. Il palco davanti al “Kongresshaus” (il Palazzo dei Congressi) fu dominato dai “grandi vecchi” che avevano prestato servizio nel corso delle edizioni passate. Lungo gli altri palchi si dettero appuntamento sia nomi di spicco che giovani esordienti. In ricordo della prima edizione della Street Parade venne realizzata una Love Mobile uguale a quello dell'edizione inaugurale e molti nomi noti non si fecero sfuggire l'occasione per partecipare, ispirati dalla musica composta da Mr. Da-Nos, “Calling for Love”. Il punto clou si verificò alle 19:00, quando su tutti i palchi e Love Mobile calò il silenzio e gli amplificatori annunciarono lo svolgimento della ventesima edizione della Street Parade, seguita dal classico “Give peace a chance” di [[John Lennon]], sulle cui note ballarono e sfilarono pacificamente novecentomila raver di ambo i sessi; per fortuna la Street Parade si svolse in maniera pacifica e senza incidenti. Tuttavia l'evento venne funestato dalla tragica morte del trentasettenne DJ Energy. La causa del decesso, avvenuto nella notte di domenica, fu un arresto cardiaco, probabilmente causato da un sovra dosaggio di farmaci. Il sabato era stato attivo alla consolle, per quanto già avesse lamentato malessere e stanchezza.
*''' 2012 — partecipanti: 950.000 — temp: 24 °C — motto: Summer dream - Follow your Heart!'''
Un sogno d'estate! Questo fu il pensiero di tutte le persone presenti, e non fu solamente una parte del motto della Street Parade 2012 e anche il clima ci mise del suo. L'evento si svolse in una gradevole giornata di sole (con circa 25 °C) e i novecentocinquantamila partecipanti seguirono i loro cuori, proprio come recitò la seconda parte del motto. La canzone dell'edizione 2012 fu composta da Adam B. Tra le 28 Love Mobile, quell'anno ne partecipò anche una dalla Cina con a bordo DJ cinesi. DJ Gogo portò un pezzo di Berlino a Zurigo e con il motto “Berlin meets Zurich” (“Berlino incontra Zurigo”) riuscendo ad attirare e a portare importanti DJ berlinesi a Zurigo. Al termine della Street Parade si levarono alcune voci, fra cui anche quella del DJ Steve Angello, secondo le quali l'impianto del Center Stage fu tenuto ad un volume troppo basso.
| |||