Star Wars (fumetto 2015): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Annullata la modifica 133371230 di Wikiriello (discussione) non pertinenti
Etichetta: Annulla
Riga 40:
La storia è ambientata tra i film ''Una nuova speranza'' e ''L'Impero colpisce ancora'', e inizia subito dopo la distruzione della [[Morte Nera]] da parte dell'[[Alleanza Ribelle]]. [[Luke Skywalker]], [[Ian Solo]] e [[Leila Organa]] intraprendono una missione per sabotare il più grande centro di produzione di armi dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]] sul pianeta Cymoon 1. Qui Luke deve affrontare per la prima volta in combattimento il [[Sith]] [[Dart Fener]], prima che i ribelli riescano a disattivare il generatore principale, liberare i prigionieri e mettersi in fuga<ref name=annuncio /><ref name="CA 2014">{{Cita web|url=http://comicsalliance.com/marvel-new-star-wars-titles-darth-vader-princess-leia-aaron-cassaday-gillen-larroca-waid-dodson/|titolo=Force Works: Marvel Announces Three New Star Wars Titles From All-Star Creative Teams|editore=Comics Alliance|nome=Andrew|cognome=Wheeler|data=26 luglio 2014|accesso=20 agosto 2016}}</ref><ref name="IGN 2014">{{Cita web|url=https://uk.ign.com/articles/2014/07/27/sdcc-2014-marvel-announces-3-star-wars-comics|titolo=SDCC 2014: Marvel Announces 3 Star Wars Comics for 2015|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|nome=Joshua|cognome=Yehl|data=26 luglio 2014|accesso=20 agosto 2016}}</ref>. Luke decide di tornare su [[Tatooine]] in cerca di risposte sulla [[Forza (Guerre stellari)|Forza]] e sul suo ruolo da [[Jedi]]. Mentre esplora la casa del suo maestro [[Obi-Wan Kenobi]], viene attaccato dal cacciatore di taglie [[Boba Fett]], ma grazie ai suoi rudimentali poteri riesce a incapacitare l'avversario e a mettersi in salvo con il diario di Obi-Wan. Fett fa rapporto a Fener rivelandogli di aver scoperto che il nome del ribelle responsabile della distruzione della Morte Nera è "Skywalker". Intanto Ian e Leila si mettono in cerca di un sito adatto a ospitare la nuova base ribelle e si imbattono in Sana Stannos, una contrabbandiera inizialmente ostile che si spaccia per la moglie di Ian e che in seguito collabora con i due per sfuggire alle truppe imperiali<ref>{{Cita web|url=http://www.toylabs.us/2015/11/who-is-sana-solo-from-star-wars.html|titolo=Who is Sana Solo; Starros from Star Wars?|editore=Toylab|nome=Black|cognome=Octopus|data=10 ottobre 2016|accesso=29 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2016/10/13/star-wars-who-is-sana-solo|titolo=Star Wars: Who Is Sana Solo?|editore=IGN|nome=Jesse|cognome=Schedeen|data=3 giugno 2016|accesso=29 ottobre 2016}}</ref>.
 
Poiché il diario di Obi-Wan non offre nessun aiuto a Luke, il ragazzo decide di cercare risposte nell'antico tempio Jedi di [[Coruscant]], ma per arrivarci deve cercare imbarco sulla luna dei contrabbandieri [[Nar Shaddaa]]. Qui finisce catturato dal collezionista di antichità Jedi Grakkus the Hutt e costretto a prendere parte a combattimenti clandestini nella sua arena. Grazie a un messaggio di soccorso di [[R2-D2]] l'Alleanza Ribelle viene avvertita, e Luke è salvato da [[Chewbecca]], [[C-3PO]], Leila, Ian e Sana. Dopo un nuovo scontro con Fener sul pianeta Vrogas Vas, i ribelli catturano la sua agente, la [[Dottoressa Aphra]], e incaricano Leila e Sana di condurla alla prigione di massima sicurezza [[Sunspot]]. Un commando guidato da un ex spia ribelle prende però possesso del carcere e provoca una sommossa. Leila e Sana sono quindi costrette a collaborare con Aphra per farsi strada nella prigione e sedare la rivolta, concedendo poi ad Aphra la possibilità di fuggire.
 
Per forzare l'assedio imperiale del pianeta alleato Tureen VI, l'Alleanza Ribelle prepara un elaborato piano che prevede di catturare uno [[Star Destroyer]] nemico e di farlo schiantare contro le postazioni imperiali. La prima parte del piano va a buon fine e i ribelli mettono le mani sull'astronave ''Harbinger'', ma una squadra di [[stormtrooper]] guidati dal sergente Kreel si introducono nella nave per riprenderla. Mentre Luke e compagni affrontano gli assalitori, R2-D2 pilota la ''Harbinger'' verso il blocco imperiale e i ribelli riescono ad abbandonare la nave prima della sua esplosione. C-3PO viene però catturato.
Riga 61:
''Star Wars'' ha debuttato il 14 gennaio 2015, 38 anni dopo l'ultimo fumetto di Marvel Comics su ''Guerre stellari''.<ref name="annuncio" /><ref name="CA 2014" /><ref name="IGN 2014" /> Il team responsabile della creazione è composto inizialmente da [[Jason Aaron]] ai testi e da [[John Cassaday]] ai disegni. Per il primo numero sono state realizzate anche delle copertine variant.<ref name="Beard" /><ref>{{Cita web|url=http://www.starwars.com/news/star-wars-1-variant-cover-by-joe-quesada-first-look|titolo=Star Wars #1 Variant Cover By Joe Quesada—First Look!|data=29 settembre 2014|accesso=3 settembre 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ew.com/article/2014/10/20/star-wars-cover-alex-ross-marvel/|titolo=Star Wars exclusive: Check out this Alex Ross cover for Marvel's Star Wars #1|cognome=Franich|nome=Darren|editore=[[Entertainment Weekly]]|data=20 ottobre 2014|accesso=21 ottobre|lingua=en}}</ref>
 
Il numero 6 è stato l'ultimo illustrato da Cassaday, e gli archi narrativi seguenti sono stati realizzati ognuno da un diverso artista. Il fumettista italiano [[Simone Bianchi]] ha illustrato il numero 7,<ref>{{Cita web|url=https://marvel.com/news/comics/24814/the_secret_history_of_ben_kenobi_revealed_in_star_wars_7|titolo=The Secret History of Ben Kenobi Revealed in Star Wars #7|editore=Marvel Comics|data=2 luglio 2015|accesso=11 settembre 2016|lingua=en}}</ref> mentre [[Stuart Immonen]] si è occupato del numero 8 nel mese di luglio 2015, completando il secondo [[arco narrativo]] della serie con il numero 12.<ref>{{Cita web|url=https://www.marvel.com/news/comics/24274/stuart_immonen_joins_star_wars|titolo=Stuart Immonen Joins Star Warsm|editore=Marvel Comics|data=17 marzo 2015|accesso=11 settembre 2016|lingua=en}}</ref> In seguito si sono succeduti [[Mike Deodato]], Mike Mayhew, Leinil Francis Yu e [[Jorge Molina]], fino a quando dal numero 26 [[Salvador Larroca]] ha preso il posto di disegnatore fisso.
 
Nel 2017, con il numero 38, [[Kieron Gillen]] è subentrato ad Aaron come sceneggiatore, ricreando insieme a Larroca il team creativo di ''Star Wars: Darth Vader''.<ref>{{Cita web|url=https://www.starwars.com/news/marvels-star-wars-series-gets-new-creative-team|titolo=Marvel's Star Wars Series Gets New Creative Team|data=25 luglio 2017|accesso=21 ottobre 2020|lingua=en}}</ref> A partire dal numero 56 Larroca è stato sostituito da Andrea Broccardo e Angel Unzueta Galarza, che si sono alternati nei numeri seguenti. L'albo 68 segna l'ultimo cambio autorale, con [[Greg Pak]] ai testi e Phil Noto ai disegni, fino all'ultimo numero, il 75, pubblicato il 20 novembre 2019.