Cascà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.9 |
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti |
||
Riga 22:
In passato il cascà era un piatto semplice e povero: gli elementi base della sua preparazione erano, oltre alla semola opportunamente lavorata, il cavolo cappuccio o il cavolfiore ed i ceci. Col tempo il piatto si è evoluto, ed alla ricetta base si sono aggiunte le varie verdure di stagione e la carne suina. Il piatto così trasformato è divenuto cibo della festa in epoca recente, preparato soprattutto in occasione della festa patronale di San Carlo.
Ogni anno a Carloforte si tiene la sagra del Cuscus Tabarchino (Il Cascà di Carloforte).<ref>{{cita web|url=http://www.consorzioturisticocarloforte.it/articles/2014/04/14/xiii-sagra-del-cuscus-tabarchino/|titolo=XIII Sagra del Cuscus Tabarchino|sito=consorzioturisticocarloforte.it|accesso=3 aprile 2021|urlarchivio=https://archive.
== Note ==
|