| sotto = James Stewart, Alec Guinness e Dustin Hoffman, primi vincitori dell'Orso d'oro alla carriera.
Il nuovo decennio si aprì sotto la nuova direzione di [[Moritz de Hadeln]], che neigià dai primi anni implementò diverse funzionalità nella struttura del festival. All'attore e attivista [[LGBT]] [[Manfred Salzgeber]] fu affidato lo sviluppo dell'Info-Schau, (che nel 1986 daràdette origine alla sezione Panorama) e che molti ritennero quasi indistinguibile dal Forum,[ref con criteri di selezione dei film sempre più simili che fecero nascere una sorta di rivalità tra le due sezioni.[1980][1988] mentre perPer il Kinderfilmfest fu invece creata una apposita giuria composta da membri tra gli 11 e i 14 anni che conferì il premio al miglior film della sezione.[ref.1986] In questi anni furono anche introdotti due premi onorari, l'[[Orso d'oro alla carriera]] e la [[Berlinale Kamera]], oltre ad altri riconoscimenti come il [[Premio Caligari]] destinato al Forum, il [[Premio Alfred Bauer]], riservato a film ritenuti particolarmente innovativi, e i [[Teddy Awards]], conferiti da una giuria composta da organizzatori di festival di cinema gay-lesbico.[ref.1987]