OpenPEC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nikbot (discussione | contributi)
m Bot: Voce orfana, aggiungo template {{O}}
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{O||mese=dicembre 2007}}
{{W|informatica|luglio 2007|firma=[[Utente:Terrasque|Terrasque]] [[Discussioni_utente:Terrasque|<small>NoThInG tO sAy?</small>]] 15:11, 12 lug 2007 (CEST)}}
 
==Introduzione==
'''OpenPEC''' (http://www.openpec.org) è un software [[open source]] che realizza un sistema di '''Posta Elettronica Certificata''' ('''[[PEC]]''').
 
Riga 12 ⟶ 14:
OpenPEC non è un sistema di posta elettronica sviluppato completamente da zero ma si propone come estensione dei [[mail server]] open source più diffusi sul mercato; in quest'ottica può essere visto come un "plug-in" di questi sistemi.
 
==Principali caratteristiche==
Queste le principali caratteristiche del prodotto:
 
Riga 25 ⟶ 28:
* gestione delle Certificate Revocation List (CRL).
 
==Siti di riferimento==
Sito di riferimento: http://www.openpec.org
http://www.exentrica.it
 
==Voci correlate==
* [[Posta elettronica certificata]]
* [[Posta elettronica]]
* [[Firma digitale]]
* [[Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione]]
 
==Collegamenti esterni==
Sito di riferimento: http://www.openpec.org
* [http://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/In_primo_piano/Posta_Elettronica_Certificata__(PEC)/ CNIPA: Norme e regole della PEC]
* [http://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/In_primo_piano/Posta_Elettronica_Certificata__(PEC)/Elenco_pubblico_dei_gestori/ Elenco pubblico dei gestori di PEC]