Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fotografia d'epoca del principe Alberto |
m Virgole Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 39:
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = , nato principe di Sassonia-Coburgo-Gotha, fu il marito della [[Vittoria del Regno Unito|regina Vittoria del Regno Unito]] dal 1840 al 1861, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni
}}
{{Sassonia-Coburgo-Saalfeld/Gotha}}
Nato in [[Sassonia]], membro della famiglia dei duchi di [[Sassonia-Coburgo-Saalfeld]], imparentata con la maggior parte dei monarchi europei, sposò a vent'anni la coetanea cugina Vittoria, con cui ebbe nove figli. Con il tempo prese posizione in molte cause pubbliche, come le riforme sull'educazione e l'abolizione della schiavitù nei territori dell'[[Impero britannico]].
Molto coinvolto nell'organizzazione della [[Grande esposizione delle opere dell'industria di tutte le Nazioni di Londra|Great Exhibition]] del 1851, Alberto contribuì fortemente allo sviluppo della [[monarchia costituzionale]] britannica nell'[[XIX secolo|Ottocento]], persuadendo la moglie a divenire una figura tendenzialmente al di sopra delle parti nella scena politica nazionale. Morì di febbre tifoidea a 42 anni, quarant'anni prima della consorte.
|