Middlemarch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10:
|immagine = Middlemarch 1.jpg
}}
'''''Middlemarch''''' è un [[romanzo]] di [[George Eliot]], pseudonimo di Marie Anne Evans (in seguito Marian Evans). È il suo settimo e penultimo romanzo, iniziato nel [[1869]] e poi interrotto durante la malattia mortale di Thornton Lewes, figlio del suo amante George Henry Lewes. Nel corso dell'anno successivo alla morte di Thornton, Eliot riprese il lavoro, fondendo in un'unica opera coerente diverse storie, e tra il 1871-1872 il romanzo apparve in forma seriale. La prima edizione in un unico volume venne pubblicata nel [[1874]], ottenendo un'ampia diffusione.
Line 17 ⟶ 16:
A dispetto di alcuni personaggi vagamente comici (Mr. Brooke, la "piccola zia" Miss Noble), Middlemarch è un'opera [[realismo (letteratura)|realista]]. Attraverso le voci e le differenti opinioni rappresentate, si viene a conoscenza degli argomenti più discussi dell'epoca, dalla riforma elettorale alle prime [[Ferrovia|ferrovie]], dalla morte di [[Giorgio IV del Regno Unito|Giorgio IV]] alla successione di suo fratello, il [[Guglielmo IV del Regno Unito|Duca di Clarence]]. Vengono trattate tematiche relative allo stato della [[Medicina|scienza medica]] del tempo e ci si imbatte nella mentalità di una comunità stabilita al momento in cui affronta dei cambiamenti non desiderati. Gli otto libri attraverso cui si snodano le vicende non sono entità separate, ma riflettono la pubblicazione seriale originaria. Un breve Preludio introduce l'idea di una moderna [[Teresa d'Avila|Santa Teresa]], riferendosi implicitamente a Dorothea; un Epilogo al seguito degli otto libri accenna alle vicende future dei personaggi principali.
''Middlemarch'' ha mantenuto la sua popolarità e il suo prestigio come uno dei capolavori della narrativa inglese<ref>{{Cita libro|nome=Leavis, F. R. (Frank Raymond), 1895-1978,|cognome=author.|titolo=The great tradition : George Eliot, Henry James, Joseph Conrad|url=http://worldcat.org/oclc/45667050|accesso=2022-07-26|OCLC=45667050}}</ref>, benché alcuni critici abbiano espresso il loro malcontento sul destino riservato a Dorothea. In secoli diversi, sia [[Florence Nightingale]] sia [[Kate Millett]] hanno evidenziato la subordinazione dei suoi sogni a quelli di Ladislaw. Tuttavia [[Virginia Woolf]] è stata una delle sostenitrici del romanzo, descrivendolo come
== Genesi dell'opera ==
Il primo gennaio 1869 George Eliot fece una lista dei suoi obiettivi nel [[diario]] personale: la lista includeva
Nelle stesure iniziali ''Middlemarch'' era la storia di un [[medico]] ambizioso, Lydgate, la famiglia Vincy e Mr. Featherstone; ma la stesura procedeva con lentezza e nel settembre dello stesso anno solo tre capitoli erano stati completati. La ragione principale di questa fase di stasi fu la malattia del figlio di Lewes, Thornie, che stava lentamente morendo di [[tubercolosi]]. A seguito della sua morte, avvenuta il 19 ottobre 1869, tutto il lavoro sul romanzo si era fermato. È incerto se, a questo punto, la Eliot avesse intenzione di riprendere il vecchio progetto; nel novembre del 1870, più di un anno dopo, iniziò a lavorare su una storia completamente nuova, "Miss Brooke", incentrata su Dorothea. Non è documentato il momento in cui la Eliot decise di fondere questa storia con la trama che riguardava Lydgate-Vincy-Featherstone, ma il processo era già in corso nel marzo del 1871.
|